Cronaca
Maria Laura Canale direttrice della Cardiologia dell’ospedale Versilia
Maria Laura Canale è la direttrice della Cardiologia dell’ospedale “Versilia”. A un anno di distanza dall'assunzione dell'incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Canale…

Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

Cinquale, il rapper Sick Luke, la Tech House di Leon & "Move" by Soffuso, gli eventi top del Beach Club Versilia
Il rapper Sick Luke ed la tech house di Leon nella notte debutto del nuovo format "Move" firmato Soffuso. Settimana di set live, vibes musicali e nuovi appuntamenti al…

Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 169
In una situazione alquanto inusuale, fuori davanti alla porta del commissariato di Viareggio, sono stati presentati i due nuovi funzionari addetti al commissariato di Viareggio, Roberta Frangiosa e Gerardo Magliulo, da parte del questore Maurizio Dalle Mura.
La dottoressa Roberta Frangiosa ha appena ultimato il corso per funzionari alla scuola superiore di polizia a Roma ed ha già ricoperto il ruolo di ispettore alla polizia di Frontiera di Fiumicino. La dottoressa Frangiosa sostituirà il commissario capo Giovanni Calagna, che dopo oltre due anni al commissariato di Viareggio si trasferirà nei prossimi giorni a Pavia dove dirigerà la squadra mobile.
A loro si aggiunge il neo commissario Gerardo Magliulo che ha già ricoperto il ruolo di responsabile dell'ufficio controllo del Territorio, che da oggi è stato promosso al nuovo grado dopo 32 anni di servizio.
Il questore ha voluto sottolineare, in questa particolare occasione, che il posto di polizia dell'ospedale Versilia è stato potenziato con l'aggiunta di un ispettore, già in servizio al commissariato, in modo da poter sorvegliare l'area ospedaliera per tutta la durata del giorno.
Un'altra importantissima segnalazione che il dottor Maurizio Dalle Mura ha voluto dare riguarda il contrasto al Covid 19 e le varie misure di contenimento. La polizia sarà inflessibile a Pasqua e Pasquetta verso coloro che verranno trovati in giro senza una valida motivazione; nessuna grigliata all'aperto, nessuna visita ad amici e soprattutto nessuna gita, perchè gli uomini della polizia sono sul campo e sono esposti in prima linea. Questo è un sacrificio che stiamo facendo tutti e proprio per questo l'indicazione è quella di rimanere a casa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, anche in relazione alle misure di contenimento “anti-Covid”, i carabinieri di Viareggio, nella tarda serata di sabato, hanno fermato ed identificato un cittadino marocchino, di 42 anni, pregiudicato, mentre percorreva a piedi Via Marco Polo.
Lo straniero non ha rappresentato ai militari nessun giustificato motivo in relazione al suo spostamento e ha manifestato da subito un particolare nervosismo.
Per questo motivo i militari hanno approfondito le verifiche rinvenendo nella tasca del giubbotto dell’uomo 11 dosi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” per un peso complessivo di 6 grammi.
Lo straniero quindi, oltre ad essere stato sanzionato amministrativamente per la violazione delle misure di continimento dell’epidemia, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lucca per la violazione dell’articolo 73 del DPR 309/90.
Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro penale.