Cronaca
Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

Cinquale, il rapper Sick Luke, la Tech House di Leon & "Move" by Soffuso, gli eventi top del Beach Club Versilia
Il rapper Sick Luke ed la tech house di Leon nella notte debutto del nuovo format "Move" firmato Soffuso. Settimana di set live, vibes musicali e nuovi appuntamenti al…

Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 353
Asl invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19”. La comunicazione fornita è quella in possesso dell'Azienda alle ore 16 e fa riferimento alle 24 ore precedenti. Le comunicazioni relative alle positività emerse successivamente saranno rese note nel dettaglio domani.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) si sono registrati 131 nuovi casi positivi, così suddivisi per Zona e per Comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 10
Comuni: Carrara 2, Massa 8;
Lunigiana: 16
Comuni: Aulla 2, Fivizzano 2, Fosdinovo 1, Licciana Nardi 2, Mulazzo 2, Pontremoli 3, Tresana 1, Villafranca in Lunigiana 2, Zeri 1;
Piana di Lucca: 16
Comuni: Altopascio 1, Capannori 12, Lucca 3;
Valle del Serchio: 14
Comuni: Borgo a Mozzano 1, Camporgiano 1, Castelnuovo Garfagnana 1, Coreglia 2, Pieve Fosciana 1, San Romano in Garfagnana 1, Vagli di Sotto 6, Villa Collemandina 1;
Zona Pisana: 10
Comuni: Calci 1, Pisa 2, San Giuliano Terme 3, Vecchiano 4;
Alta Val di Cecina Valdera: 9
Comuni: Capannoli 4, Casciana Terme Lari 1, Pomarance 1, Ponsacco 1, Pontedera 1, Volterra 1;
Zona Livornese: 13
Comuni: Collesalvetti 3, Livorno 10;
Elba: 2
Comune: Rio 2;
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 10
Comuni: Cecina 3, Piombino 4, Riparbella 1, Rosignano M. 2;
Versilia: 23
Comuni: Camaiore 4, Forte dei Marmi 2, Massarosa 4, Pietrasanta 6, Seravezza 1, Viareggio 6.
8 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili
Questi i decessi che sono verificati tra il pomeriggio di ieri ed oggi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
uomo di 84 anni, di Aulla, deceduto all’AOUP;
uomo di 87 anni, di Carrara, deceduto all’AOUP;
uomo di 82 anni, proveniente da fuori Asl, deceduto all’AOUP;
uomo di 85 anni, di Aulla, deceduto all’AOUP;
uomo di 83 anni, di Massa, deceduto all’ospedale Apuane;
uomo di 78 anni, di Vecchiano, deceduto all’AOUP;
uomo di 83 anni, di Vicopisano, deceduto all’AOUP;
uomo di 72 anni, di Pontedera, deceduto all’AOUP.
Un altro decesso è avvenuto nelle ultime ore e non era presente nella comunicazione regionale:
uomo di 55 anni, di Livorno, deceduto all’ospedale di Livorno.
Spetterà comunque all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest - 328, di cui 78 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 4183 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 218
Sono 254 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani; e 16 i nuovi decessi. Salgono dunque a 3.226 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 27 sono finora le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), 68 le guarigioni cliniche e 158 i decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 2.973. Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano patologie concomitanti.
Questi i 16 decessi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore, che vanno ad aggiungersi ai 142 registrati fino a ieri, per un totale di 158 decessi dall’inizio dell’epidemia. Con l’indicazione di sesso, età, comune di domicilio: M, 84, Aulla; M, 87, Carrara; M, 82, Barberino Tavernelle; M, 85, Aulla; F, 89, Lucca; M, 83, Massa; M, 78, Vecchiano; M, 83, Vicopisano; M, 72, Pontedera; M, 84, Fiesole; F, 72, Dicomano; F, 98, Empoli; M, 75, Signa; F, 56, Serravalle Pistoiese; F, 88, Badia Tedalda; M, 89, Grosseto.
Per quanto riguarda i ricoveri, ad oggi sono in totale 1.296, di cui 259 in terapia intensiva.
Questi i numeri che fotografano la situazione toscana a giovedì 26 marzo, così come sono stati trasmessi dall’assessorato al diritto alla salute al Ministero della salute, e come verranno comunicati dal capo della Protezione civile Angelo Borrelli.
Di 3.226 tamponi fino ad oggi risultati positivi al test, questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 765 Firenze, 264 Pistoia, 189 Prato (totale Asl centro: 1.218), 481 Lucca, 334 Massa-Carrara, 350 Pisa, 204 Livorno (totale Asl nord ovest: 1.369), 174 Grosseto, 216 Siena, 249 Arezzo (totale sud est: 639).
Dal 1° febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 20.952 tamponi, su 17.761 persone (in alcuni casi sono stati effettuati più test per lo stesso paziente). Solo nelle ultime 24 ore, sono stati fatti ben 3.084 tamponi. Questo aumento si deve al fatto che il numero di laboratori impegnati nel processare i tamponi è ancora salito. Attualmente i laboratori sono 12: ai tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliero universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri 9: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno, Lucca e Massa (Asl nord ovest), Prato (Asl centro), Meyer, più un laboratorio privato.
Dal monitoraggio giornaliero sono invece 11.214 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 5.466 nella Asl centro, 4.183 nella Asl nord ovest, 1.565 nella Asl sud est.
Le informazioni sui singoli casi saranno fornite dagli uffici stampa delle aziende sanitarie, nel rispetto della privacy, con successivi comunicati stampa o per telefono.