Cronaca
"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

Impara a depurarti:il libro del professor Pier Antonio Bacci a Villa Bertelli
Impara a depurarti. Nel corpo e nel cuore, nella pelle e nella mente è il libro che il professor Pier Antonio Bacci presenterà lunedì 28 luglio alle 18.00…

Incendio sulla A11: attivato il piano di maxi emergenza dalla Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’Azienda USL Toscana nord ovest
Nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, a seguito dell’incendio di un mezzo pesante avvenuto sulla Bretella autostradale Lucca-Viareggio (A11), la Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’ASL Toscana nord…

Scrittori e lettori a Villa Argentina in giallo: protagonista Alessandro Salvati e il suo commissario Mario Bosco per 'Delitto sul lago'
Si tinge di giallo l'appuntamento con 'Scrittori e lettori a Villa Argentina': martedì 29 luglio, infatti, a partire dalle 17, in Sala Parenti sarà protagonista Alessandro Salvati, che dialogherà del suo ultimo…

Segnalazioni sulla linea elettrica a Torre del Lago: le spiegazionei di E-Distribuzione
Viareggio, 23 luglio 2025 – In riferimento alla segnalazione sulla linea elettrica in via Venezia a Torre del Lago, nel territorio comunale di Viareggio, E-Distribuzione (Società del…

Al cuore della sicurezza: un DAE in ogni sede del Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Salute e sicurezza sul lavoro sono priorità assolute, e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord lo dimostra con azioni concrete e inclusive. In ogni sede operativa è stato…

«Massarosa tradita: PNRR sprecato, soldi pubblici sperperati e famiglie prese in giro»
I consiglieri di opposizione di Massarosa Bertolaccini, Lucchesi, Morelli e Cima attaccano: "L'amministrazione Barsotti ha fatto perdere credibilità al Comune". I consiglieri di opposizione Bertolaccini e Lucchesi, lanciano…

Camaiore e Massarosa, Riusandolo" compie un anno: i risultati del Centro di Riuso a 12 mesi dall'apertura
Il Centro di Riuso ha compiuto un anno di attività. Nato dalla sinergia tra Comune di Camaiore e Comunale di Massarosa, "Riusandolo" è un nuovo e innovativo polo dedicato alla…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 333
Nel corso della nottata, i carabinieri della Sezione Radiomobile della compagnia di Viareggio hanno arrestato in flagranza del reato di furto aggravato, Noni Edison, classe ’89, albanese, già noto alle forze di polizia.
Il soggetto infatti si era recato, a bordo di un proprio furgone, in località Cotone, nei pressi di via Scirocco, dove aveva adocchiato un camion parcheggiato in una zona defilata.
Dopo aver forzato il tappo del serbatoio del mezzo pesante, lo straniero iniziava ad asportare il gasolio contenuto all’interno, travasandolo in alcune taniche attraverso un tubo di gomma.
I militari dell’Arma, tuttavia hanno notato il furgone del soggetto parcheggiato sul ciglio della strada in modo sospetto e, avvicinandosi per il controllo, hanno sorpreso lo straniero mentre era intento a caricare sul proprio mezzo le taniche appena riempite di gasolio.
Colto all’improvviso, il ladro non ha potuto fare altro che arrendersi ai Carabinieri ed è stato condotto in caserma dove è stato dichiarato in stato di arresto per il reato di furto aggravato.
I militari dell’Arma hanno inoltre recuperato tutte le taniche di gasolio, per un totale di 65 litri circa, che sono poi state restituite al legittimo proprietario.
Il ladro invece ha trascorso la notte nella camera di sicurezza in attesa dell’udienza di convalida che si è svolta questa mattina presso il Tribunale di Lucca e si è conclusa con la sottoposizione del soggetto all’obbligo di firma e all’obbligo di dimora presso il proprio domicilio dalle 23 alle 06 e con richiesta dei termini a difesa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 233
Sconti a favore dei soci. E' quanto, di recente, ha deliberato il Consiglio della Croce Verde di Pietrasanta a sostegno delle fasce più deboli della comunità. Con il nuovo anno entrano in vigore, infatti, tariffe agevolate riservate agli associati su numerosi servizi di trasporto erogati dall'associazione. Per i soci della Croce Verde diventano, così, gratuiti i trasporti in auto per prestazioni sanitarie nell'ambito della Versilia, ovvero stiamo parlando di tutti quegli spostamenti per ospedali, distretti e strutture private, come ad esempio il Tabarracci a Viareggio.
Inoltre, sono previste riduzioni del 50 per cento per il costo dei trasporti in ambulanza o mezzo attrezzato di pedana per sedia a rotelle verso le sedi di ASL Toscana Nord Ovest, dunque, gli ospedali Noa e Opa di Massa, l'ospedale di Lucca, il Santa Chiara e Cisanello di Pisa e l'ospedale di Livorno. Infine, ai soci è riservato un ulteriore 30 per cento di sconto se il trasporto avviene in strutture fuori regione. Si tratta di un passo importante che vuole rafforzare le attività di supporto e aiuto alla popolazione, un'iniziativa lodevole della Croce Verde che rappresenta una concreta risposta alla domanda di aiuto da parte di cittadini in difficoltà.
Per accedere alla scontistica si invitano i soci a ritirare l'apposita tessera sconti presso la sede dell'associazione. Per ulteriori informazioni sui servizi, è possibile contattare gli uffici al tel. 0584 70404