Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Carmela Federico
Cultura
20 Maggio 2025

Visite: 75

Tutto pronto per il "Caravaggio Experience", caratterizzata da un imponente video installazione originale e inedita, che ripercorre l’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio, utilizzando un approccio contemporaneo all’opera d’arte. L’uso di un sofisticato sistema di multi-proiezione combinato con arte, tecnologia e teatro, porta il visitatore a vivere un’esperienza unica sul piano sensoriale, attraverso una vera e propria “immersione” nell’arte del maestro del Seicento. Un originale e nuovo modo di vivere l'arte, grazie a un narratore dal vivo, un coinvolgente voce over in prima persona e l'uso di visori di realtà virtuale.

L’obiettivo consiste nel dare la possibilità di osservare e conoscere in profondità l’opera di Caravaggio, attraverso un flusso di emozioni frutto di un puro godimento sensoriale, nell'ambito di un vero e proprio racconto emozionante con un intreccio di realtà e visione, contribuendo in tal senso, ad avvicinare il pubblico, più e meno esperto, ai suoi lavori in modo assolutamente nuovo. Schermi digitali ricreeranno altresì, le scenografie dei luoghi chiave della vita stessa di Caravaggio, catapultando il pubblico in una suggestiva atmosfera, ripercorrendo i grandi temi della produzione caravaggesca: la luce; il naturalismo; la teatralità; la violenza; e termina con un “viaggio” ideale attraverso i luoghi di Caravaggio, seguendo cronologicamente le fasi principali della vita.

L'evento è stato presentato martedì nel corso di una conferenza stampa all’interno del MuSA a Pietrasanta.

"Caravaggio Experience - ha dichiarato Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest - rappresenta un ampio progetto culturale, che si rivolge a un pubblico differenziato, di settore e più ampio. Abbiamo scelto di organizzare questa iniziativa perchè crediamo fortemente, che progetti di qualità, capaci di coniugare il patrimonio artistico, nuove tecnologie e coinvolgimento del pubblico, abbiano un impatto reale sulla vitalità economica e sull'attrattività del territorio. Investire nella cultura, significa investire nel futuro delle nostre comunità"

"Dopo il grande successo riscosso l'anno scorso con Inside Monet, che ha visto la straordinaria partecipazione ed un vivo interesse da parte del pubblico - ha continuato Marco Magnani, presidente diucca In-Tec - siamo particolarmente orgogliosi di presentare questa nuova iniziativa che dimostra come la tecnologia, sapientemente integrata negli spazi espositivi del MuSA, possa offrire esperienze culturali immersive e coinvolgenti di altissimo livello".

L'esperienza, della durata di circa un'ora, si sviluppa in un ambiente immersivo connotato da schemi digitali, suono e narrazione teso ad offrire un racconto multisensoriale coinvolgente ed emozionante. L'evento è promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord - Ovest in collaborazione con Mutua BVGL, e vanta il patrocinio del Comune di Pietrasanta e il supporto tecnico di Unicoop Firenze e Unicoop Tirreno. La produzione è curata da Way.

Inoltre, esso è fruibile ogni weekend, dal 30 maggio al 14 settembre nei seguenti orari: venerdì ore 21,30; sabato e domenica, ore 19.

Per prenotazioni e informazioni: musapietrasanta.it.

Presenti alla conferenza stampa anche Alberto Stefano Giovannetti, sindaco del comune di Pietrasanta, Enzo Stamati, presidente della banca Bvlg e Maurizio Adamj, direttore della banca Bvlg, Filippo Viti, presidente della Mutua Bvlg, Pierfrancesco Jelmoni, co-founder di WAI Experience, Libero Stelluti, regista e drammaturgo.

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie