La rassegna Feltrinelli Estate tra le pagine di Villa Bertelli a Forte dei Marmi si chiude mercoledì 23 luglio alle 21.00 nel Giardino dei lecci con un incontro dedicato al nostro legame più autentico con la natura. Matteo Cereda e Pietro Isolan, autori di Erbe aromatiche (Gribaudo), insieme a Francesca Della Giovampaola e Filippo Bellantoni, autori di Erbe Spontanee. Il Bosco di Ogigia (Gribaudo), guideranno il pubblico in un percorso tra coltivazione e raccolta, tra orto e bosco, tra la cura delle piante aromatiche e la riscoperta delle erbe spontanee. Da un lato, Erbe aromatiche è un manuale pratico che insegna come coltivare e valorizzare più di trentacinque piante, dalle più comuni come basilico, rosmarino e prezzemolo fino alle varietà meno conosciute, offrendo consigli utili per chi dispone di un grande orto o di un semplice balcone. Dall'altro, Erbe Spontanee. Il Bosco di Ogigia ci porta in una dimensione più selvaggia, svelando i segreti della raccolta consapevole con oltre cinquanta schede dedicate a piante spontanee da riconoscere, conservare e utilizzare in cucina.
Due prospettive complementari che si intrecciano: il sapere agricolo, che ci insegna a coltivare e curare le piante, e la conoscenza ancestrale, che ci invita a scoprire ciò che la natura offre spontaneamente. Un incontro che celebra la biodiversità e il ritorno a un rapporto più autentico con il mondo vegetale, dove l'orto e il bosco diventano luoghi di apprendimento, cura e meraviglia. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
Forte dei Marmi, ultimo appuntamento con la rassegna Feltrinelli Estate tra le pagine a Villa Bertelli
Scritto da Redazione
Cultura
21 Luglio 2025
Visite: 56