Anno XI 
Mercoledì 12 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
09 Febbraio 2025

Visite: 44

La festa in maschera dedicata a Paolina Bonaparte è la rievocazione di una famosa festa organizzata dalla principessa all'Elba, la sera prima che Napoleone lasciasse l'Isola.
 
"La storia di Paolina Bonaparte si incrocia con quella di Viareggio per più di un motivo" – dice Maria Cristina Marcucci, amministratrice dell'Hotel Palace. "Paolina ha abitato, anche se per pochi anni,  nel palazzo che si è fatta costruire a Viareggio a pochi passi dal mare.  Inoltre il marito Camillo Borghese commissionò ad Antonio Canova  una scultura in marmo dove Paolina veniva raffigurata come "Venere vincitrice". Ed anche questo è un forte collegamento con il nostro territorio e le cave di marmo bianco di Carrara. 
Antonio Canova ha  ritratto  Venere vincitrice del giudizio di Paride.  Paolina Bonaparte  è raffigurata a seno scoperto, distesa su due cuscini e un morbido materasso, con la mano destra al capo e la sinistra che tiene il pomo.  
A questo proposito ci ha divertito ricordare e collegare la vittoria di Venere a seguito del giudizio di Paride.  
La dea della bellezza e dell'amore Venere aveva suscitato l'invidia sia della dea della saggezza Atena che di Era, la moglie di Zeus, le quali si contendevano il titolo della donna più bella.   
La dea della discordia, Eris, che aveva motivo di lamentarsi  nei confronti delle tre dee lanciò non vista il cosiddetto pomo della discordia, una mela d'oro sulla quale aveva scritto 'alla più bella'. 
Zeus assegnò a Paride il compito di decidere chi fosse la più bella ed egli  indicò Afrodite non senza conseguenze nefaste per questa decisione. A noi diverte molto l'idea di utilizzare questo giudizio per attribuirlo in maniera molto più carnevalesca alla maschera più bella. 
Come sempre le nostre feste sono arricchite da danze, anche di gruppo, e da giochi d'epoca. A partire dall'aperitivo, alle 19.30,  nella sala pianoforte il pianista Adriano Barghetti  intratterrà gli ospiti e ci sarà l'esibizione di alcuni danzatori in costumi ottocenteschi.   
Durante la cena sarà eseguita una breve danza in onore dell'amore, tema portante della serata,  e a seguire si esibiranno quattro coppie di danzatori della Scuola di danza di Maria Luisa Fava. Dopo il dessert, verso le 22.30, inizieranno le danze con le quattro coppie che coinvolgeranno il pubblico.   
Ci sarà anche un dj che ci farà ballare la musica di carnevale.  La cena è riservata a chi prenota e dopo bar aperto e  danze per chi vorrà venire alla nostra festa.  
Sarà posizionata una dormeuse in "Sala Pianoforte" dove gli ospiti potranno farsi scattare delle foto  con consegna immediata della Polaroid.   
"Quindi una festa di Carnevale" - conclude Maria Cristina Marcucci -  "che rende omaggio alla nostra città, al nostro territorio, festeggiando delle donne importanti come abbiamo fatto in passato con Donna Franca Florio, sinonimo di stile ed eleganza."
Sabato 15 febbraio ore 19.30 -  Hotel Palace Viareggio
 
GRAN BALLO PAOLINA BONAPARTE
 
Cena e ballo in maschera   
 
Per informazioni e prenotazioni tel. 0584.46134
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo il successo del primo laboratorio artistico e didattico dedicato ai supereroi dei fumetti in compagnia dell'artista Giuseppe…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha prorogato l'allerta meteo di tipo giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore, attualmente in…

Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio alle ore 11 al teatro dell'Olivo di Camaiore si terrà la cerimonia di commiato del…

Il cartellone di prosa proposto dalla Fondazione Versiliana al Teatro Comunale di Pietrasanta insieme a Fondazione Toscana…

I festeggiamenti di San Biagio proseguono a Pietrasanta con il tradizionale concerto.

Spazio disponibilie

Arriva venerdì 7 e sabato 8 febbraio alla Cittadella del…

Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie