Partiti su tutto il territorio di Pietrasanta, compatibilmente alle condizioni meteo degli ultimi giorni, monitoraggio e trattamento anti zanzara, interventi contro i roditori e il piano pluriennale di gestione urbana per piccioni e colombi promossi dal Comune, attraverso l'ufficio ambiente.
"Manteniamo attivo, tutto l'anno, il controllo integrato su queste specie infestanti – spiega l'assessore all'ambiente, Tatiana Gliori – rafforzando l'attività con l'approssimarsi della bella stagione. Contro le zanzare, in particolare, insieme alla ditta specializzata Synema abbiamo programmato fino a ottobre un trattamento a cadenza mensile su fossi, canali e oltre 4 mila caditoie stradali, utilizzando prodotti biologici capaci di ostacolare lo sviluppo delle larve. La ditta, inoltre, ha una squadra di pronto intervento da attivare immediatamente, secondo i protocolli Asl, per la gestione di eventuali emergenze sanitarie, ad esempio legate al riscontro di casi di Dengue".
Per quanto riguarda piccioni e colombi, invece, il Comune ha avviato un piano di gestione attraverso l'installazione di dissuasori e nidi artificiali in aree strategiche, per allontanarli dalle zone più sensibili della città: "Resta tuttavia fondamentale la collaborazione dei cittadini – sottolinea Gliori – soprattutto a livello preventivo: rimuovere i ristagni d'acqua, evitare di alimentare i volatili e gestire in modo adeguato i rifiuti sono solo alcune fra le pratiche più semplici che ciascuno di noi può seguire ogni giorno, per offrirci un supporto sostanziale e determinante nell'attività di contrasto a zanzare, roditori e piccioni". E proprio per favorire la partecipazione attiva ed efficace della cittadinanza, l'ufficio ambiente ha organizzato per sabato 10 maggio, nel salone dell'Annunziata in Sant'Agostino, un incontro pubblico al quale interverranno, oltre ai tecnici comunali, operatori dell'Azienda Usl Toscana Nord Ovest e addetti specializzati, per dare informazioni sull'attività "messa in campo" dal Comune e sulle "buone pratiche" di prevenzione.