Anno XI 
Mercoledì 5 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
05 Febbraio 2025

Visite: 34

Ipazia d'Alessandria, Marie Curie, Rita Levi-Montalcini: figure femminili che hanno fatto scoperte fondamentali per ciò che oggi chiamiamo scienza. In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l'Istituto Comprensivo Pietrasanta 2 ha organizzato per martedì 11 febbraio, con il patrocinio del Comune, "Libere di brillare. Educarsi ed educare alle differenze di genere", giornata di formazione nazionale accreditata Miur in materia di educazione alle differenze di genere e rivolta a tutto coloro che interagiscono con i più giovani, dai genitori ai docenti fino ai tecnici sportivi.

Un appuntamento che, per il Comprensivo 2, coinciderà con la proclamazione di "Scuola gentile", la prima in provincia di Lucca, un riconoscimento assegnato secondo il metodo "My life design" che fa leva su concetti come empatia, gratitudine e rispetto reciproco: "In Italia sono numerose le scuole che hanno aderito a questo movimento, adottando pratiche didattiche innovative con il coinvolgimento attivo e diretto delle famiglie – ha spiegato il vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione di Pietrasanta Francesca Bresciani – ringrazio il dirigente Luca Di Martino e tutto il corpo docente del Comprensivo 2 per aver intrapreso e completato questo percorso, che qualifica la nostra scuola anche per l'attenzione alla persona e al cittadino che sarà, in futuro, ogni singolo alunno".

Martedì, nel salone dell'Annunziata (inizio lavori alle 14) dopo i saluti istituzionali sarà presentata l'opera "La Papessa" degli artisti Eleonora Francioni e Antonio Mastromarino; poi testimonianze e racconti di esperienze scientifiche a cura di Maura Tombelle, Sabrina Rosse, Gioia Lucarini, Angela Palermo, Valentina Bertolini, Elena Levantini e Valeria Pompili e uno spazio dedicato alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo con un contributo di Isabella Gioiosi.

La partecipazione alla giornata è gratuita, fino a esaurimento posti, con iscrizione obbligatoria. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO