Anno XI 
Venerdì 25 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
24 Aprile 2025

Visite: 232

"Siamo vicini agli ambulanti, una categoria lavorativa preziosa per la vita commerciale e sociale della città, e ne comprendiamo a pieno il punto di vista. Purtroppo la richiesta di poter svolgere il mercato del giovedì anche il Primo Maggio si scontra con un regolamento urbanistico che lo vieta in quel giorno e nel giorno di Natale, e l'amministrazione non si è mostrata favorevole nel concedere una deroga anche per non creare precedenti incresciosi".
Commentano così i consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Viareggio, Marco Dondolini e Carlo Alberto Tofanelli, la lettera che, come tutto il Consiglio Comunale, hanno ricevuto da parte degli ambulanti del mercato del giovedì, che chiedevano di poter lavorare il Primo Maggio.
"Per la responsabilità che sentiamo nei confronti di una categoria che abbiamo sempre sostenuto, e che continueremo a sostenere, ci siamo informati e confrontati sia con l'amministrazione comunale che con le categorie dei commercianti e dei balneari -  chiariscono - ma non abbiamo raccolto posizione univoche, anzi sono risultate piuttosto contrastanti".

Le remore provengono soprattutto dal fatto che il Primo Maggio coincide anche con l'inizio ufficiale della stagione estiva, il mercato potrebbe portare un sovraffollamento della Passeggiata con conseguenti problematiche per traffico e parcheggi. "Comprendiamo - concludono Dondolini e Tofanelli - la richiesta degli ambulanti che hanno dovuto rinunciare al mercato settimanale del Giovedì Grasso, per consentire lo svolgimento del corso mascherato, ed hanno affrontato una stagione invernale per niente clemente dal punto di vista climatico, ma dobbiamo essere onesti e valutare il volere di tutte le categorie interessate e la reale possibilità di una deroga ad un regolamento che evidentemente ha delle lacune che chiediamo, per il prossimo futuro, di colmare. Sollecitiamo quindi l'amministrazione comunale e nello specifico l'assessore Alessandro Meciani, che si occupa del turismo, a prendere in considerazione in futuro la possibilità di rivedere il regolamento comunale insieme ai rappresentati della categoria, per poterne apportare le migliorie necessarie".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie