Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
30 Luglio 2025

Visite: 66

"Nel corso del dibattito sul piano socio sanitario di questa mattina in Consiglio Regionale ho inteso, prima di tutto, notiziare l'assise in merito al grande successo della raccolta firme per il referendum consultivo sul fallimento del sistema sanitario toscano del 2015 che costitui' l'accentramento delle tre grandi Asl e quindi a sostegno dell'auspicato ritorno ad una sanita' territoriale vicina ai cittadini su base provinciale, riscontrato in ogni dove nei territori grazie ad un impegno determinato dei comitati che la Lega appoggia con convinzione assoluta e con grande ed infaticabile azione quotidiana. Solo nelle ultime settimane, sia in Versilia che a Lucca, i convegni promossi dalla Lega hanno registrato il tutto esaurito e file costanti alla raccolta delle firme di cittadini stufi di non ottenere risposte su di un tema cosi' delicato ed importante". Cosi' Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Legave Presidente della Commissione Controllo che ha aggiunto: "Le mie parole, a riprova di quanto affermo, hanno trovato riscontro nel recente giudizio di parifica della Corte dei Conti che ha evidenziato tutti i limiti di una sanita' regionale che non funziona, che e' economicamente squilibrata, che fa scorretto ricorso al debito autorizzato e non contratto, che ha serie problematiche di tenuta e che, non a caso, ha determinato l'aumento dell'addizionale Irpef, prima dichiarata una tantum e poi cronicizzata per intervenire ogni anno nelle tasche dei toscani - insiste l'esponente del partito di Matteo Salvini.Un quadro deficitario regionale che pero' vede comunque una Toscana a due velocita', perche' le risorse umane ed economiche di cui gode l'Asl centro a Firenze se le sognano sia sulla costa che a sud, cosi' come si continua comunque a far ricorso al poltronificio tradizionale della sanita' per dirigenti e consigli di amministrazione che non conoscono certo fenomeni di tagli per nessuno. Un piano socio sanitario, pertanto, che la Lega boccia decisamente perche' non in grado di rispondere alle esigenze di cittadini, professionisti, sindacati ed istanze territoriali come ulteriormente verificabile dalla lettura dei quotidiani". 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie