Anno XI 
Venerdì 21 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
20 Febbraio 2025

Visite: 78

“Il passaggio della via del Mare a sud dello stadio, già approvato dal Consiglio comunale, è il migliore possibile e il meno impattante sul territorio. Questo quanto certificato dalla relazione commissionata dal Comune di Viareggio all’Università di Pisa”. Ad affermarlo in una nota è il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro.

“Il presidente della Regione Eugenio Giani – scrive il primo cittadino - ci ha assicurato che una volta presentato questo ulteriore approfondimento non ci sarebbero stati altri ritardi da parte della Regione. Più volte ha sottolineato quanto la via del Mare sia necessaria per la città di Viareggio e come la Regione sia pronta a finanziarla avendo peraltro, a loro dire, già accantonato i fondi necessari nel fondo di garanzia. Adesso quindi andremo spediti verso la sua realizzazione”.

A seguito dell'adozione della variante urbanistica al margine urbano meridionale della città di Viareggio, che prevede nello specifico la realizzazione del terzo e ultimo lotto della Via del Mare, la Regione aveva richiesto al Comune la predisposizione di ulteriori studi di incidenza ambientale nonché di analisi delle alternative possibili/praticabili che dimostrassero l'assoluta necessità della soluzione presentata per la realizzazione dell'opera. “L'amministrazione comunale – chiude la nota - ha quindi commissionato un corposo complesso di approfondimenti di tipo ambientale/socioeconomico/viabilistico/acustico che hanno prodotto circa 600 pagine di relazione, inviata in questi giorni in Regione. Il primo progetto della via del Mare risale a oltre 50 anni fa. Nel frattempo Viareggio è cambiata e con lei il tessuto connettivo di una comunità che deve poter abitare un quartiere che è bellissimo, unico nel suo genere, ma che rischia di soffocare per il traffico. Imprese balneari, istituti scolastici, i cantieri navali, e tutto l’indotto. Un via vai di oltre 30 mila persone al giorno che ha di fatto una sola via di uscita”.

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Villa Bertelli terrà a battesimo l'associazione culturale CantiereNove, che domenica 23 febbraio alle 17.00 si presenterà ufficialmente alla…

Spazio disponibilie

Il Comune di Massarosa ha indetto la procedura di mobilità volontaria mediante selezione per titoli e colloquio di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà assegnato domenica 16 febbraio alle 12, prima del secondo corso mascherato del Carnevale di Viareggio, il premio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie