Anno XI 
Venerdì 21 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
14 Febbraio 2025

Visite: 69

C'è una nuova e bella occasione per ricordare lo scrittore seravezzino Sirio Giannini, nel centenario della nascita. Questa volta ad ospitare l'omaggio a Giannini sarà sabato 15 febbraio alle 15.30, la biblioteca comunale a lui intitolata, a Palazzo Mediceo.

L'iniziativa, promossa dai Comuni di Seravezza e Stazzema, dalla stessa biblioteca comunale e da Archeoclub, verrà aperta dai saluti del presidente del consiglio comunale Marco Pellegrini e dalla introduzione della professoressa Anna Guidi, assessore alla cultura del Comune di Stazzema. A seguire la lettura di pagine scelte dai libri di Sirio Giannini, più precisamente "Dove nasce il fiume" e "La valle bianca".

Una iniziativa itinerante, in vista del centenario della nascita, avviata nell'agosto dell'anno scorso da Anna Guidi e che ha visto già diverse tappe come Azzano, Pruno, Palagnana, la Lunigiana per poi giungere adesso a Seravezza dove Sirio Giannini nacque il 28 marzo del 1925.

Dunque un evento itinerante che si svolge come un vero e proprio laboratorio dove si ascolta o si partecipa attivamente, leggendo qualche brano dei suoi libri, si affrontano le tematiche trattate, si va alle radici della storia del territorio, della sua cultura intesa anche come tradizioni, valori, legami.

Al termine dell'incontro è previsto un momento di convivialità con la merenda del cavatore che sarà offerta ai presenti, a base di pane cotto a legna, mortadella, formaggio, cecina e vino.

Come quel pasto povero, definito "pane e coltello" dal poeta cavatore Sauro Mattei in una sua struggente poesia dal titolo "Vecchio cavatore", nella quale viene tracciata con efficacia la vita dei cavatori "sotto il segno della fatica da stelle a stelle, uomini fragili sull'abisso del pericolo", proprio come ha testimoniato nelle sue opere il cantore della Versilia nato cento anni fa.

Per informazioni si può contattare il numero 329 3121815.

Prossimo appuntamento sullo scrittore è in programma il 22 marzo al Palazzo della cultura di Cardoso, sul tema "Figure femminili nei romanzi di Sirio Giannini" a cura di Angelina Magnotta e Renza Neri.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Villa Bertelli terrà a battesimo l'associazione culturale CantiereNove, che domenica 23 febbraio alle 17.00 si presenterà ufficialmente alla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

È ufficiale. Sarà Elena Meini il candidato della Lega alla presidenza della Regione Toscana. Una scelta maturata all'interno…

Verrà assegnato domenica 16 febbraio alle 12, prima del secondo corso mascherato del Carnevale di Viareggio, il premio…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie