Anno XI 
Mercoledì 19 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
14 Febbraio 2025

Visite: 81

 La Lega Toscana organizza un incontro pubblico dal titolo "Il futuro della sanità in Toscana dopo il fallimento della riforma del 2015", che si terrà domenica 16 febbraio alle 10 a Pietrasanta nel salone dell'Annunziata sito nel complesso di Sant'Agostino.

L'evento vedrà la partecipazione di comitati, sindacati, associazioni, parlamentari, amministratori e sindaci del territorio per discutere di un sistema sanitario più efficiente e vicino ai cittadini.

L'iniziativa, promossa dalla Lega Toscana in collaborazione con la sezione provinciale di Lucca, nasce con l'obiettivo di affrontare le criticità della sanità toscana e proporre soluzioni concrete per un servizio sanitario realmente al servizio dei pazienti, anziché della burocrazia.

L'incontro sarà aperto dai saluti di Luca Baroncini, segretario regionale della Lega Toscana, e dai Consiglieri regionali Elena Meini, Giovanni Galli e Massimiliano Baldini che in questi anni si sono fatti portatori in consiglio regionale delle problematiche legate alla gestione disastrosa del Partito Democratico  in ambito sanitario.

Interverranno tanti esperti del settore e rappresentanti della società civile, tra cui Daniele Soddu, segretario provinciale Fials e Gemma Urbani, del Comitato Raffaello Papeschi – Lucca per una sanità migliore. Ma tanti comitati e associazioni stanno aderendo in queste ore all'iniziativa.

A concludere il dibattito saranno: Elisa Montemagni, deputata della Lega Salvini Premier e Susanna Ceccardi, europarlamentare della Lega Salvini Premier. L'evento sarà moderato da Riccardo Cavirani, giornalista e segretario provinciale della Lega.

La Lega Toscana ribadisce il proprio impegno nel costruire un modello sanitario più efficiente, basato sulle reali esigenze dei cittadini e non su logiche burocratiche. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare ed a portare il proprio contributo a questo importante momento di confronto su un tema decisivo come quello della sanità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Massarosa ha indetto la procedura di mobilità volontaria mediante selezione per titoli e colloquio di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La rassegna 'Scrittori e lettori a Villa Argentina'

Dopo il successo del primo laboratorio artistico e didattico dedicato ai supereroi dei fumetti in compagnia dell'artista Giuseppe…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie