Anno XI 
Sabato 1 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Luglio 2021

Visite: 41

E’ partita con il piede giusto, nonostante la concomitanza con la finale degli Europei di calcio, l’edizione 2021 di “Musica e parole”, che ha proposto sul palcoscenico della Versiliana una star della canzone internazionale come Ivana Spagna e il giovane Thomas, performer ventunenne con grinta da vendere.

In apertura di serata ha riassunto bene la situazione Franca Dini, produttrice dell’affermato show: “Metà del mio cuore – ha detto – è con la squadra azzurra; l’altra metà è qui su questo palco”. E si può dire che se l’Italia si è imposta in un match difficilissimo, anche “Musica e parole” ha vinto la sua partita, offrendo una serata di musica di qualità a un pubblico non particolarmente numeroso, ma attento ed entusiasta.

Condotto dall’impeccabile Dario Salvatori, lo show si è aperto con l’esibizione di Thomas, sostenuto da un festoso tifo femminile. Il giovane interprete ha dato una dimostrazione della sua bravura: canta, balla accompagnato da due boys, scrive, suona la chitarra. Ha cantato brani del suo repertorio e una celebre cover di Stevie Wonder, “Isn’t She Lovely”. Tra i pezzi eseguiti, “Portami via”, “Contro verso” e “Ne80”, per un finale trascinante e pieno di ritmo. 

Poi il palcoscenico è stato tutto di Ivana Spagna. Biondissima, mise all black, ha subito scaldato la platea con “E io penso a te”, hit sanremese del 1996. Quindi “Il cerchio della vita” (dal “Re leone”), “Nessuno è come te” (arrangiamento strepitoso), “Davanti agli occhi miei” (ricca di riferimenti agli affetti privati della cantante), “Gente come noi”, grande successo del Festival di Sanremo 1995, prima canzone scritta in italiano: “Non è stato facile, perché mi sentivo protetta quando cantavo in inglese”. E ancora, la sua versione di un potente classico degli anni ’70, “Have You ever Seen the Rain?”, dei Creedence Clearwater Revival.
Tra un’esecuzione e l’altra c’è stato il tempo per chiacchierare con l’informatissimo Dario Salvatori: gli inizi nelle discoteche, il successo nella disco music internazionale, con brani costruiti insieme al fratello Theo in una sala d’incisione ricavata in un vecchio fienile. La svolta melodica, avvenuta nel 1994, quando Elton John sceglie la sua voce per interpretare la versione italiana di “Circle of Life”

Ma Spagna non rinnega certo gli inizi legati alla disco music, quando nel 1987 scalò le classifiche internazionali, superando interpreti come Madonna o Prince. Il finale, ad alto tasso di energia, è infatti dedicato alle hit tutte da ballare come “Easy Lady”, “Call Me” e “The Rhytm of the Night”, quest’ultimo un pezzo preso a “prestito” da Corona. In conclusione pubblico in piedi a battere il tempo con le mani.

Appuntamento al 6 agosto con Rita Pavone e l’opening affidato al giovane Manuel Aspidi.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

Il rischio relativo alla legionella e la responsabilità del datore di lavoro saranno al centro del corso rivolto…

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana della domenica in edizione invernale. Domenica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie