Anno XI 
Mercoledì 5 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Novembre 2022

Visite: 362

Il personale della polizia di stato del commissariato di Viareggio nella mattinata del 12 novembre ha eseguito una custodia cautelare in carcere nei confronti di cittadino italiano, S.S. 21 anni, il quale era stato oggetto di indagine da parte della squadra anticrimine.

Nel mese di gennaio S.S. era stato tratto in arresto in quanto trovato in possesso di circa 500 grammi di hashish nonché di bilancini di precisione e materiali vari per il confezionamento delle dosi, arresto che ha portato alla sua condanna per 1 anno e 6 mesi di reclusione.

A seguito dell’arresto è stata sviluppata una certosina indagine che ha portato all’identificazione di circa 30 persone che acquistavano stupefacenti con regolarità dall’ S.S.; tutte le persone sono state interrogate dalla Polizia e segnalate alla Prefettura per l’adozione dei provvedimenti previsti per i consumatori.

Dalle risultanze degli interrogatori è emerso un vasto e preciso quadro dell’attività di spaccio posta in essere dall’S.S. nel corso del tempo, circa 500 cessioni di droga, per cui è stata richiesta alla Procura della Repubblica di Lucca l’emissione di un provvedimento restrittivo nei suoi confronti.

Tale richiesta è stata accolta dalla Procura che ha richiesto a sua volta al G.I.P. del Tribunale di Lucca l’emissione di un provvedimento.

In data 12 novembre la Polizia di Stato, in forza del provvedimento di arresto emesso dal G.I.P., si è presentata presso l’abitazione del giovane il quale ha tentato di disfarsi di altro stupefacente gettandolo dalla finestra ma facendolo finire nelle mani dei poliziotti che avevano circondato l’abitazione. 

Durante la perquisizione effettuata sono stati quindi rinvenuti e sequestrati 120 grammi di hashish, una considerevole somma di denaro, telefoni cellulari e materiale per il confezionamento delle dosi.

Il giovane è stato così accompagnato presso la Casa Circondariale di Lucca dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per rispondere dei vecchi e dei nuovi addebiti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie