"In primis - afferma Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega - voglio complimentarmi con gli inquirenti e le Forze dell'Ordine per la brillante operazione anti-camorra condotta in Versilia ed a Viareggio in particolare."
"Purtroppo - prosegue il consigliere - tutto ciò testimonia, per l'ennesima volta, come la criminalità organizzata sia sempre più radicata in Toscana, come segnalato a più riprese dalle relazioni della Dia."
"Noi, come Lega di Viareggio - precisa il consigliere - avevamo lanciato l'allarme già quattro anni orsono, proprio sulla scorta di dichiarazioni preoccupate che provenivano dal tessuto economico, dagli imprenditori noti e conosciuti del nostro territorio, dai rappresentanti delle categorie rese agli organi di stampa e che io stesso portai all'attenzione dell'allora Ministro dell'Interno Matteo Salvini che intervenne sul tema, ma l'amministrazione comunale, con in testa il sindaco Del Ghingaro, aveva, improvvidamente, respinto al mittente ogni nostra preoccupazione, minimizzando i tanti episodi raccontati direttamente da coloro che operano nell'ambito delle varie attivita'."
"Attenzione - ricorda Baldini - il tema della presenza di criminalita' organizzata a Viareggio ed in Versilia abbiamo continuato a monitorarlo, portandolo, costantemente, sul tavolo dei Prefetti di Lucca che si sono susseguiti nella nostra provincia ed intervenendo in numerose iniziative che si sono svolte a Viareggio sul tema. Purtroppo la Versilia, è una terra ricca ed e' appetibile da chi opera nel mondo delle organizzazioni mafiose, lo abbiamo imparato sin dagli anni '90, quando la zona fu teatro di una vera e propria guerra di mafia fra due clan, con morti e condanne all'ergastolo, ma anche in seguito vi sono stati sequestri di attività commerciali di grande notorietà, vi sono state operazioni di polizia nell'ambito del porto, abbiamo scoperto che il nostro comprensorio e' crocevia di personaggi "illustri" delle associazioni criminali."
"Ci auguriamo, dunque - insiste il rappresentante della Lega - che, ora, stante la maxi-operazione antidroga, si capisca(meglio tardi che mai...) come la città tirrenica non sia, ahinoi, immune da questo tipo di delinquenza "specializzata" e che chi governa Viareggio, finalmente, prenda atto di questa grave criticità adoperandosi con gli strumenti a disposizione, affinché l'allerta sia massima.
Di recente, proprio incontrando il Prefetto di Lucca insieme a tutto il nostro Gruppo Consiliare ed al Responsabile Enti Locali della Lega di Viareggio, abbiamo ricevuto assicurazioni circa il fatto che tale tema sia all'ordine del giorno del rappresentante del Governo e la brillante operazione messa a segno ne è la conferma. Per quanto ci riguarda continueremo in questa direzione per garantire al meglio famiglie ed imprese dal pericolo delle infiltrazioni".