Anno XI 
Lunedì 3 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Febbraio 2023

Visite: 768

Nei giorni del Carnevaldarsena, dal 17 al 21 febbraio, sono istituite le seguenti limitazioni al traffico: divieto di transito, salvo autorizzati, a partire dalle 17 e fino al termine della pulizia delle strade a cura degli operatori, di via Coppino, nel tratto compreso tra la via Oberdan e la via dei Pescatori; via Menini, nel tratto compreso tra la via Coppino e la via Savi; via Trieste, nel tratto compreso tra la via dei Mille e la via Savi; via Trento, nel tratto compreso tra la via Coppino e la via Savi; via Gorizia, nel tratto compreso tra la via dei Mille e la via Coppino; via dei Mille, via Oberdan e via Coppino e piazzale Don Sirio Politi .

Divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta dalle 16 e fino al termine della pulizia delle strade di via Coppino, nel tratto compreso tra la via Oberdan e la via dei Pescatori, compresi i parcheggi in banchina; via Menini, nel tratto compreso tra la via Coppino e la via Savi; via Trieste, nel tratto compreso tra la via dei Mille e la via Savi e tra via dei Mille e 10 metri verso nord; via Trento, nel tratto compreso tra la via Coppino e la via Savi; via Gorizia, nel tratto compreso tra la via dei Mille e la via Coppino e tra via dei Mille per 10 metri verso nord; via dei Mille, via Oberdan e via Coppino; piazzale Don Sirio Politi; via XXIV Maggio per 10 metri ambo i lati dall’intersezione con la via Coppino in direzione sud; via Savi per metri 10 ambo i lati dall’intersezione con la via XXIV Maggio in direzione mare; via Savi nel tratto compreso tra la via Trento e la via Menini, lato sud; via Oberdan nel tratto compreso tra la via Capellini e la via Coppino, lato monti.

Durante lo svolgimento della festa, dal momento del posizionamento dei plinti antintrusione alle 17 presso il ponte levatoio in via Palombari dell’Artiglio, non sarà possibile accedere con i veicoli dalla zona porto (piazza e via Palombari dell’Artiglio) verso piazza Politi e via Coppino né viceversa.

Il 18 febbraio dalle 13 alle 18 è istituito il divieto di sosta con rimozione coatta e divieto di transito per il 18 febbraio in occasione del “Carnevalpolpettino”.

Premesso che nei giorni  17-18-19-20-21 febbraio 2023 si svolgerà la festa rionale della  “Darsena”;

-Preso atto della planimetria relativa al circuito ove si svolge la manifestazione, nella quale si evidenzia la zona soggetta alla manifestazione e l’ubicazione dei plinti in calcio-struzzo anti-intrusione da parte di veicoli. In particolare, tali plinti, per la parte sud dell’area della manifestazione, vengono collocati sulle strade lato nord della via Savi;

-Preso atto che la manifestazione è organizzata dall’Associazione Carnevaldarsena  e che la chiusura delle strade e i divieti di sosta risultano con le stesse modalità già in passato sperimentate, anche in relazione alle parti di competenza dell’Autorità Portuale Regionale;

-preso atto altresì che la via Savi rimane al di fuori del circuito posto in sicurezza con i suddetti plinti in cemento e che pertanto non è area della manifestazione;

-considerato pertanto che mantenere aperta la circolazione sulla via Savi non interferisce in alcun modo con l’area della manifestazione e che, anzi, migliorano le condizioni di sicurezza della  viabilità della zona non dovendo istituire l’inversione del senso di marcia in via Virgilio, strada normalmente a senso unico con direzione mare-monti;

-valutata la necessità di istituire una serie di limitazioni alla circolazione veicolare e alla sosta nell’area oggetto della manifestazione;

-considerato che quanto disposto dalla presente ordinanza  debba essere portato a conoscenza dell’organizzazione dell’evento nella persone del Presidente del Rione Darsena, anche in relazione alla movimentazione di segnaletica stradale per dare attuazione alla presente ordinanza;

-considerato altresì che tale manifestazione rientra nel programma ufficiale delle manifestazioni per il “Carnevale 2023”;

-tenuto di conto delle disposizioni in materia di sicurezza pubblica, anche in relazione al posizionamento di manufatti antintrusione da parte di veicoli;

-tenuto altresì conto che sebbene al di fuori del circuito della festa rionale, il ponte girante, la via Oberdan e la via Coppino tra via XXIV maggio e via Oberdan, potranno essere integralmente o parzialmente interdette alla circolazione veicolare in relazione alla eventuale presenza in carreggiata dei partecipanti alla festa rionale;

-valutato che per il posizionamento dei manufatti sopra detti è necessario prevedere del tempo aggiuntivo per l’inizio dei divieti sosta e dell’interdizione alla circolazione ;

-visti gli artt. 5,7 e 37 del codice della strada;

-visto l’art. 107 del  D.Lgs. 18/02/208102 del 19/01/2023; 

-visto il Decreto del Sindaco n°. 8 del 19/01/2023;  

 

A)- Per i giorni 17-18-19-20-21  febbraio sono istituite le seguenti limitazioni e divieti:

1°)- l’istituzione del divieto di transito, salvo autorizzati, a partire dalle ore 17.00 (dalle 18,00 il 18/02/2023 per la concomitante chiusura della via Savi per  “Carnevalpolpettino)   e fino al termine della Festa Rionale e comunque fino al termine  della pulizia delle strade a cura degli operatori, dei seguenti tratti di strada:

  • Via Coppino, nel tratto compreso tra la via Oberdan e la via dei Pescatori.
  • Via Menini, nel tratto compreso tra la via Coppino e la via Savi.
  • Via Trieste, nel tratto compreso tra la via dei Mille e la via Savi.
  • Via Trento, nel tratto compreso tra la via Coppino e la via Savi.
  • Via Gorizia, nel tratto compreso tra la via dei Mille e la via Coppino.
  • Via dei Mille, via Oberdan e via Coppino.
  • Piazzale Don Sirio Politi .

Qualora si riscontrino necessità operative, la chiusura può essere anticipata o posticipata negli orari valutando le condizioni del traffico, in particolar modo per  quanto previsto nel  successivo punto D;

DALLE ORE 2.00 DEL GIORNO 16/02/2023 ALLE ORE 23,55 DEL GIORNO 24/02/2023 LA VIA COPPINO, TRA LA VIA OBERDAN E LA VIA PESCATORI, SARA’ LIMITATA IN ALTEZZA PER LA PRESENZA DI TRAVERSATE ELETTRICHE PER L’ILLUMINAZIONE DELLA FESTA RIONALE. PERTANTO SONO VIETATI I TRASPORTI ECCEZIONALI , (negli orari e date dello svolgimento della festa rionale è sempre interdetta la circolazione a qualunque tipo di veicolo). E’ possibile derogare al divieto di transito (eccetto che durante gli orari delle feste rionali) solo previa verifica del trasportatore sulle reali misure in altezza e larghezza di ostacoli riconducibili alle strutture della festa e appunto alle linee elettriche aeree.

Avrà carattere preminente ogni altra disposizione dell’Autorità Portuale Regionale per quanto riguardano le strade di competenza, anche in funzione delle occupazioni eventualmente autorizzate, delle limitazioni alla circolazione ordinate e ogni ulteriore determinazione adottata.

2°)- negli stessi orari e date, nel caso le condizioni della circolazione (traffico intenso e/o presenza in carreggiata di persone) lo richiedano, può essere attuata una pre-chiusura nel seguente modo:

  • interdizione della via Oberdan in entrata dal ponte girante in direzione sud,
  • deviazione verso via XXIV maggio dalla via Coppino provenendo da monti in direzione via Savi per chi vuole raggiungere la zona mare (viale Europa);
  • interdizione della via Coppino verso mare all’altezza del viale dei Tigli, con obbligo di direzione verso il ponte girante in uscita dalla Darsena,
  • il viale dei Tigli all’intersezione con la via Coppino, avrà direzione obbligatoria verso nord (verso ponte girante) o verso monti sulla via Coppino;

3°)- Divieti di sosta AMBO  I LATI con RIMOZIONE COATTA  dalle ore 16.00 e fino al termine della Festa Rionale e comunque fino al termine  della pulizia delle strade a cura degli operatori, nei seguenti tratti di strada:

  • Via Coppino, nel tratto compreso tra la via Oberdan e la via dei Pescatori, compresi i parcheggi in banchina;
  • Via Menini, nel tratto compreso tra la via Coppino e la via Savi,
  • Via Trieste, nel tratto compreso tra la via dei Mille e la via Savi e tra via dei Mille e 10 mt. verso nord,
  • Via Trento, nel tratto compreso tra la via Coppino e la via Savi,
  • Via Gorizia, nel tratto compreso tra la via dei Mille e la via Coppino e tra via dei Mille per 10 mt. verso nord
  • Via dei Mille, via Oberdan e via Coppino;
  • Piazzale Don Sirio Politi .
  • Via XXIV Maggio per metri 10 ambo i lati dall’intersezione con la via Coppino in direzione sud;
  • Via Savi per metri 10 ambo i lati dall’intersezione con la via XXIV Maggio in direzione mare;
  • Via Savi nel tratto compreso tra la via Trento e la via Menini, lato sud;
  • Via Oberdan nel tratto compreso tra la via Capellini e la via Coppino, lato monti;

4°)- Qualora le condizioni della viabilità lo rendano necessario, potranno essere istituite  pre-chiusure alla circolazione veicolare in via Menini all’intersezione con la via Virgilio (in direzione nord) con svolta verso monti e in viale dei Tigli all’intersezione con la via Virgilio (in direzione nord) con svolta verso monti;

5°)- durante lo svolgimento della festa rionale, ovvero dal momento del posizionamento dei plinti antintrusione (dalle ore 17,00) presso il ponte levatoio in via Palombari dell’Artiglio, non sarà possibile accedere con i veicoli dalla zona porto (piazza e via Palombari dell’Artiglio) verso piazza Politi e via Coppino né viceversa;

6°)- al termine di ogni serata della festa del Rione Darsena, le transenne a chiusura dell’area di svolgimento della manifestazione dovranno rimanere posizionate per interdire il passaggio dei veicoli al fine di consentire alla SEA di provvedere alla pulizia delle strade. Il personale della SEA impiegato per tale operazione, al termine della pulizia, provvederà alla rimozione delle transenne stesse consentendo nuovamente la circolazione ai veicoli, avendo cura, durante la pulizia delle strade, di lasciare correttamente posizionata la segnaletica di divieto di sosta ;

7°)- l’organizzazione della manifestazione dovrà collaborare alla vigilanza sulla segnaletica stradale temporanea e ripristinarla nella corretta collocazione qualora necessario al fine di rendere esecutiva la presente ordinanza. Nel caso venga verificata la mancanza per asportazione o danneggiamento della segnaletica stradale, l’organizzazione dovrà comunicarlo tempestivamente al Comando di Polizia Municipale. Inoltre, l’organizzazione della manifestazione dovrà provvedere al posizionamento delle transenne di chiusura al traffico al momento che gli verrà indicato dalla Polizia Municipale. L’organizzazione della festa rionale fornirà al Comando di Polizia Municipale il nominativo e il recapito telefonico di un referente per l’attuazione del posizionamento delle transenne e di ogni altra necessità. Nelle mattine successive alla festa rionale (salvo l’ultima sera), l’organizzazione della festa rionale si adopererà per il controllo della segnaletica stradale di divieto di sosta verificando il corretto posizionamento e l’eventuale risistemazione della stessa;

B)- l’istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta e divieto di transito il giorno 18/02/2023 dalle ore 13.00 alle ore 18.00 in via Savi nel tratto compreso tra la via Trieste e la via Trento per il carnevale dei bambini denominato “Carnevalpolpettino”;

C)- l’organizzazione della manifestazione è comunque subordinata ad ogni richiesta/disposizione aggiuntiva dell’Autorità di Pubblica Sicurezza come previsto dalla vigente normativa;

D)- nei giorni della festa rionale in concomitanza con i Corsi carnevaleschi lungo i viali a mare, ovvero il 19 e il 21 febbraio 2023, gli orari di interdizione alla circolazione posso essere posticipati in relazione alle condizioni della circolazione in Darsena e nell’intera città al fine di favorire il deflusso del pubblico senza creare situazioni di pericolo o criticità di altra natura;

-E’ data facoltà al Comando di Polizia Municipale di provvedere alla disciplina della circolazione in rapporto alle esigenze che dovessero presentarsi e di adottare tutti i provvedimenti di viabilità ritenuti necessari e non previsti dalla presente ordinanza.

-La presente Ordinanza è emessa ai sensi delle norme del codice della strada ed a condizione che i richiedenti siano in possesso di ogni altra autorizzazione/nulla osta  previsto.

Manda la presente ordinanza:

al 112, 113, 115, 117, 118, Capitaneria di Porto,  Autorità Portuale Regionale, Autolinee Toscane, Sea Ambiente, Mo.Ver. Spa;

all’Ufficio Stampa del Comune di Viareggio per opportuna conoscenza al fine di darne comunicazione agli organi d’informazione;

all’U.O. Segreteria del Comando P.M. per opportuna diffusione e informazione dei responsabili delle Unità Operative e di quanti interessati ai controlli sul rispetto del provvedimento;

all’URP per opportuna conoscenza al fine di darne doverosa informazione ai richiedenti.

-Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso entro sessanta giorni al Ministero dei

Lavori Pubblici, ai sensi dell’art. 37,comma 3, del D. L.vo 285/92 e nel rispetto delle formalità stabilite dall’art. 74 del regolamento d’esecuzione del Codice della Strada.

-E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie