Anno XI 
Mercoledì 5 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Novembre 2022

Visite: 210

Domani (17 novembre) la Versilia, come il resto del mondo, si colorerà di viola, il colore della battaglia per la vita che viene portata avanti per tutti i bimbi nati pretermine.

Ogni anno, infatti, il 17 novembre si celebra la Giornata mondiale della prematurità.

In questa data la “Piccole Stelle” onlus, associazione per lo sviluppo delle cure neonatali per i bambini prematuri, organizza - insieme alla Asl Toscana nord ovest - una serie di eventi sul territorio versiliese.

Lo scopo della Giornata, durante la quale il mondo rende omaggio ai bambini prematuri e alle loro famiglie, è sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione del parto prematuro e sul percorso di crescita dei bambini che alla nascita sono ricoverati in un reparto di cure intensive.

Al mattino, a partire dalle 10, è in programma la consegna ufficiale in reparto di manichini per la rianimazione neonatale donati appunto da “Piccole stelle” alla Neonatologia dell’ospedale Versilia. In più verranno consegnati i proventi di una donazione in memoria di “Lulù” da parte del personale dell’Ostetricia. Prevista anche la presentazione di un video sulla banca del latte, delle iniziative organizzate sul territorio per la  Giornata della prematurità e della raccolta fondi che verrà promossa in occasione delle feste natalizie.

Dalle ore 15 in poi, sempre domani (giovedì 17 novembre), si svolgerà un flash mob a seguito di un piccolo corteo dal “Cavalluccio marino” fino al pontile di Lido all’insegna del motto “insieme per la vita”: mamme, bambini, nonni, zii, amici potranno prendere parte all’evento, ognuno con un palloncino viola consegnato ai partecipanti dall’associazione.

I prematuri, con la loro fragilità e con il loro bisogno estremo di cure, nel loro percorso di crescita devono affrontare difficoltà davvero rilevanti: sono dei piccoli eroi con una grande voglia di vivere. I pediatri e i neonatologi dell’ospedale Versilia e dell’Asl Toscana nord ovest sono sempre a disposizione dei familiari per garantire una presa in carico, un’assistenza e una cura adeguate a questi piccoli pazienti, che devono essere seguiti con un’attenzione particolare.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie