"L'amministrazione comunale con l'arrivo dell'estate ha il dovere di permettere ai cittadini di poter usufruire degli spazi pubblici e delle strutture ricreative della pineta, in primis il teatro all'aperto nella pineta di ponente. Una vera e propria priorità, visto che in questo momento il teatro non è utilizzabile a causa dello stato di degrado e abbandono in cui versa, frutto anche dei vandalismi di chi vi staziona, tossicodipendenti compresi."
Usano parole decise Marco Dondolini e Raffaele Biondo, rispettivamente consigliere comunale e responsabile della sicurezza e legalità di Fratelli d'Italia Viareggio, per descrivere le cattive condizioni e l'occupazione abusiva del teatro estate, uno dei luoghi simbolo della pineta di ponente, da sempre dedicato all'intrattenimento di intere generazioni di bambini, ragazzi e anziani.
Da questo palcoscenico era possibile, durante l'estate, fruire di esibizioni di scuole di danza, presentazioni di libri, dibattiti e iniziative formative oltre che ad un'interessante e nutrita rassegna di spettacoli teatrali. "Ci chiediamo quale sia davvero la volontà di questa amministrazione sull'argomento del teatro estate - dichiara Marco Dondolini -. La struttura è comunale, quindi è l'amministrazione che deve provvedere alla sua manutenzione e pulizia, ora più che mai non rimandabile, visto l'enorme pericolo sanitario dovuto alla numerosa presenza di siringhe, che purtroppo vengono lasciate dai tossici che vi bivaccano."
" Lo spostamento del teatro estate dalla pineta alla cittadella del carnevale non è stata la giusta soluzione, anzi si è rivelata fallimentare - sostiene Raffaele Biondo - perché in realtà ha precluso a molti la possibilità di usufruire delle sue proposte teatrali, ludiche e formative. Gran parte del suo pubblico è costituito da ragazzi giovanissimi e anziani che spesso non hanno a disposizione un mezzo privato per spostarsi fino là. In più, non esistono autobus notturni estivi che ci passano - prosegue Biondo -. Vengono colpite anche le tradizioni locali, dal momento che gli spettacoli si sono sempre svolti in questa sede storica della pineta".
"Sollecitiamo l'amministrazione comunale a provvedere al più presto alla bonifica sanitaria dell'area- concludono i due esponenti di Fratelli d'Italia Viareggio - e che intervenga al più presto con una manutenzione adeguata della struttura. Tutto ciò permetterà di nuovo ai cittadini di godere del teatro all'aperto e del fresco dei suoi pini, senza paure e difficoltà, e all'associazione " per un futuro possibile onlus" di poter riprendervi la programmazione di eventi teatrali e musicali".