Gli eventi per la festa della liberazione organizzati dall'amministrazione comunale di Viareggio in collaborazione con l'Anpi e l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Lucca.
25 aprile
Ore 9 - cerimonia istituzionale con deposizione di una corona al monumento ai Caduti in piazza della Pace a Torre del Lago
Ore 9,30 - cerimonia istituzionale con deposizione di una corona al monumento ai Caduti in piazza Garibaldi a Viareggio
Ore 10 – visita ai Caduti Nieri e Paolini e ai Partigiani sepolti del cimitero comunale
Ore 10,30 - cerimonia istituzionale con deposizione di una corona al monumento della Resistenza e della Pace a Viareggio (Largo Risorgimento)
26 aprile
Ore 11 – inaugurazione del Giardino della Pace in memoria di Didala Ghilarducci (nidi d'infanzia Baloo e Grillo Parlante, quartiere Varignano)
Ore 16.30 – seminario "Didala la nostra partigiana per amore", biblioteca comunale Marconi
Intervengono l'assessore alla Cultura Sandra Mei; Luca Coccoli, presidente Anpi Viareggio; Riccardo Bertini, figlio di Didala; Stefano Bucciarelli Istituto della Resistenza e dell'età contemporanea di Lucca; Mimma Bondioli, Anpi Viareggio.