Anno XI 
Venerdì 4 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
21 Marzo 2025

Visite: 404

Le previsioni l’avevano annunciato con largo anticipo, per poi ridimensionarlo col passare dei giorni, ma alla fine il rischio – maltempo torna a fare capolino sulla Toscana. Dove per la giornata di sabato 22 marzo è stata diramata una nuova allerta meteo valida su tutta la regione per temporali forti, rischio idrogeologico e rischio idraulico del reticolo minore. La protezione civile regionale ha emesso l’avviso anche in considerazione delle criticità ancora presenti su un territorio dove – in diverse aree – si contano ancora i danni della violenta ondata della scorsa settimana.  L’allerta sarà di colore arancio nella parte settentrionale della regione, in particolare lungo il corso dell’Arno, del Bisenzio, dell’Ombrone pistoiese, del Serchio, del Reno, in Valdelsa, Valdera, Lunigiana, Versilia, Romagna toscana, Mugello e Val di Sieve. Codice giallo nel resto della Regione. Nelle aree attigue ai fiumi Bisenzio ed Ombrone pistoiese, l’allerta gialla riguarderà anche il reticolo idraulico principale. A partire dalle prime ore di sabato ci saranno piogge diffuse e possibilità di temporali, più intense sul Valdarno inferiore, lungo l’Ombrone pistoiese e il Bisenzio, sul Mugello, la Val di Sieve, la Romagna toscana e sui rilievi dell'Appennino settentrionale.

Per quanto riguarda il vento, già da venerdì sull’Arcipelago sono previste raffiche di scirocco fino a 60-80 km/h, fenomeno che si ripeterà anche sabato fino a 50-60 km/h su costa meridionale e Arcipelago. Mare molto mosso sul settore meridionale. L’allerta sulla regione è naturalmente massima, con focus mirati sull’Arno e sulle zone dell’interno della Toscana – province di Firenze e Prato su tutte – più colpite dal maltempo della scorsa settimana. Ma attenzione anche sulla costa, in particolar modo nell’area di Livorno. A Viareggio il Comune ha deciso di chiudere nel frattempo le due pinete cittadine, come da prassi in presenza di allerte meteo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'arrivo della bella stagione porta con sé ospiti indesiderati come le zanzare, un vero e proprio assillo…

Spazio disponibilie

Un nuovo, entusiasmante laboratorio attende i bambini alla Versiliana dei…

Sabato 5 aprile il Comune di Camaiore e Legambiente Versilia promuovono e organizzano un…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dal filo al marmo: i mestieri di un tempo" è il tema scelto dal Museo…

Proseguono gli Incontri al Caffè de 'La Versiliana' nella suggestiva cornice della Green House. Domenica 6 aprile (ore…

Non poteva che concludersi con la presenza di una delle più acclamate attrici italiane, Monica Guerritore e con…

Palace è il primo hotel in Versilia a far vivere un'esperienza davvero unica…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie