Anno XI 
Lunedì 7 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
04 Aprile 2025

Visite: 84

L'arrivo della bella stagione porta con sé ospiti indesiderati come le zanzare, un vero e proprio assillo del periodo estivo.

L'amministrazione comunale di Seravezza dà così il via alla campagna di lotta a questi insetti, con l'obiettivo di ridurne la presenza e prevenire la diffusione di eventuali malattie.

Il piano previsto dall'amministrazione prevede una serie di iniziative come trattamenti larvicidi con interventi periodici nelle aree pubbliche, con particolare attenzione a caditoie, fossi e ristagni d'acqua, così da eliminare le larve, una attività di monitoraggio costante per valutare l'efficacia dei trattamenti e individuare eventuali focolai di sviluppo larvale e, infine, una campagna di informazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini, con consigli utili per prevenire la proliferazione delle zanzare nelle aree private.

Una componente non secondaria questa, per unire le forze contro questi piccoli ma insidiosi insetti, innanzitutto evitando i ristagni di acqua in sottovasi, bidoni e altri contenitori, mantenendo puliti fossi e canali di scolo e utilizzando zanzariere per proteggere le proprie abitazioni.

"L'impegno dell'amministrazione comunale ha una maggiore incidenza con la collaborazione dei cittadini – commenta l'assessore all'ambiente Michele Silicani – per questo raccomandiamo di adottare queste semplici regole che consentono di limitare il fenomeno, per trascorrere mesi più tranquilli e abbattendo il pericolo per la trasmissione di eventuali infezioni".

Dal presente mese inizia intanto il programma antilarvale che si protrarrà sino a settembre-ottobre e, al contempo, sono stati già fissati due incontri pubblici con la popolazione, per informare sui metodi di difesa e per distribuire i kit gratuiti. Il primo appuntamento sarà a Querceta il 19 maggio e il secondo a Seravezza il 9 giugno, entrambi con esperti capaci di rispondere a ogni curiosità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Tragedia a Lido di Camaiore, dove nel pomeriggio di lunedì un uomo ha perso la vita dopo essere…

L'opera, ideata in tempo di pandemia, è stata realizzata…

Spazio disponibilie

La memoria come forma essenziale di coscienza civile, il racconto come strumento di condivisione collettiva. È con queste premesse che…

Spazio disponibilie

Il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana in visita alla Sezione viareggina, è stato ospitato nelle sale del Club Nautico Versilia, a riprova della sinergia fra i due sodalizi. Sabato, invece, successo di pubblico per i due i relatori intervenuti al Museo della Marineria 

Nel cuore di Pietrasanta, in un ambiente di prestigio  dove  l'arte e la bellezza fanno da…

Cna Lucca e Cna Massa-Carrara spingono per ottenere provvedimenti sostenibili

Il Consiglio Comunale di Forte dei Marmi ha approvato il rendiconto di gestione dell'esercizio finanziario…

Spazio disponibilie

Grave incidente nel tardo pomeriggio di sabato a Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, poco dopo…

Si è concluso con entusiasmo e partecipazione il ciclo di corsi di avviamento alla subacquea, promosso dal Comune…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie