Anno XI 
Mercoledì 5 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Gennaio 2022

Visite: 36

Lascerà sicuramente un vuoto enorme, enorme com’è stata la sua figura in infiniti anni di battaglie, così merita di essere ricordato Emiliano Favilla, ex assessore provinciale e da poco balneare.

In molti lo ricordano come paladino di battaglie per il sociale, combattente verso i più deboli, uomo interessato al territorio ed alla sua natura ma in particolar modo paladino contro la legge Bolkestein.

Vincenzo Lardinelli, uno dei suoi più grandi amici è riuscito, con poche e coincise parole, a lasciare un ricordo che sicuramente rende giustizia ad Emiliano ed a tutto ciò in cui ha creduto.

‘’Un uomo che si può descrivere con due semplici parole: politica e sport, le sue più grandi passioni. Il bagno Venusta, a Lido di Camaiore, è stato una parte fondamentale della vita di Emiliano che ha sempre combattuto anche con posizioni di estremismo senza mai guardare in faccia a nessuno se non ai propri ideali. Spesso ci siamo scontrati a causa delle modalità di pensiero che ci caratterizzano, il sottoscritto maggiormente dialogante e ragionevole mentre Emiliano ha sempre tenuto il pugno stretto, senza mai mollare tutto ciò che riguardasse i suoi ideali, le sue ragioni, le sue battaglie; insomma un uomo fatto di puro entusiasmo e con una voglia di esporsi che in pochi, soprattutto al giorno d’oggi, hanno".

"Nonostante la sua testa dura - prosegue il ricordo di Lardinelli - era impossibile non volergli bene, chiunque lo abbia conosciuto a fondo lo ritroverà sicuramente in queste mie parole’’.

L’ironia della sorte ha voluto che Favilla lasciasse questo mondo in un periodo molto delicato proprio a causa della sentenza del consiglio di stato che ha affondato la proroga delle concessioni fino al 2033; un uomo così combattivo che se ne va, però, con un grande rimpianto: dover mollare in uno dei periodi più caldi per le sorti dei balneari.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie