Anno XI 
Sabato 1 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Agosto 2021

Visite: 96

Nel tardo pomeriggio di ieri (11 agosto), i militari della guardia costiera di Viareggio guidati dal C.F. (CP) Gianluca Massaro, con il coordinamento della direzione marittima di Livorno, a seguito di un’attività ispettiva all’interno del porto di Viareggio, hanno sequestrato un consistente quantitativo di sostanze stupefacenti, occultato all’interno di attrezzature da pesca posizionate sulla banchina “Natino” della Darsena Viareggio.

Il personale militare, insospettiti dalla presenza di persone estranee all’ambito portuale, hanno eseguito approfonditi controlli nelle aree adiacenti alle attrezzature da pesca, monitorando le limitrofe zone demaniali. Le indagini svolte hanno consentito di rinvenire nr. 17 “panetti” di hashish contenuti in un sacco tessile di colore scuro occultato all’interno di due “paranchi divergenti”, attrezzature da pesca utilizzate per esercitare la pesca a strascico.

L’intero quantitativo di droga, pari a circa 4,7 chilogrammi è stato prontamente sequestrato e trasportato presso il comando della capitaneria di porto per i previsti accertamenti del caso.  In collaborazione con il commissariato di polizia di Viareggio è stato possibile effettuare il narco test sul materiale posto sotto sequestro che ha confermato la natura della sostanza psicotropa denominata hashish.

Dell’attività svolta è stata informata, immediatamente, la competente procura della repubblica di Lucca la quale nei prossimi giorni delegherà le relative indagini finalizzate ad individuare i possibili detentori della sostanza stupefacente.

I 17 panetti di hashish posti sotto sequestro erano pronti per essere immessi sul mercato illegale di stupefacenti della Versilia e avrebbero potuto fruttare ai trafficanti guadagni di ben oltre i 40.000 euro, oltre alle evidenti problematiche sulla salute per coloro che ne facevano uso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

Il rischio relativo alla legionella e la responsabilità del datore di lavoro saranno al centro del corso rivolto…

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana della domenica in edizione invernale. Domenica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie