Anno XI 
Venerdì 7 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Aprile 2022

Visite: 647

Sono state oltre 3.300 le quarte dosi somministrate nei primi quindici giorni di avvio della nuova fase vaccinale sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest che vanno a sommarsi alle oltre 2,8 milioni già assicurate dall’avvio della campagna.

“La maggior parte dei ricoveri che abbiamo in ospedale – dice Sauro Luchi, direttore del reparto di Malattie infettive di Lucca – riguardano soggetti fragili, anziani e grandi anziani anche vaccinati con 3 dosi oltre che soggetti non vaccinati, questo ci indica che un secondo booster, la quarta dose, per rinforzare la risposta immunitaria è raccomandato così come dimostrato dalla letteratura scientifica. Questo anche alla luce dell'allentamento delle misure di contenimento del contagio in atto in questo periodo”.

Ad aver diritto alla somministrazione della seconda dose di richiamo (il cosiddetto "second booster") sono, oltre agli ospiti delle Rsa, anche gli ultraottantenni e le persone sopra i 60 anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti o preesistenti. Per effettuare il vaccino occorre che siano passati almeno 4 mesi dalla somministrazione della terza dose, mentre sono esclusi coloro che abbiano contratto il virus dopo la terza dose.

Come prenotarsi. La quarta dose potrà essere effettuata accordandosi con il proprio medico di famiglia, nei centri vaccinali attraverso la prenotazione sul portale regionale all’indirizzo https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/ e nelle farmacie che abbiano aderito alla campagna vaccinale.

L’elenco delle patologie per cui è prevista la quarta dose degli over60 varia dalle malattie respiratorie a quelle cardiocircolatorie, neurologiche, epatiche, cerebrovascolari, al diabete, alle emoglobinopatie, alla grave obesità e alla disabilità fisica e psichica. A coloro che, collegandosi al portale, dichiareranno la loro impossibilità a muoversi sarà garantita la vaccinazione a domicilio.

Per la quarta dose saranno utilizzati i vaccini Pfizer e Moderna nei dosaggi previsti per la dose booster.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Arriva venerdì 7 e sabato 8 febbraio alla Cittadella del…

Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Autolinee Toscane informa che, in occasione del Carnevale Pietrasantino nei giorni 9 – 16 - 23 febbraio (2…

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie