Anno XI 
Sabato 8 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da veronica dati
Cronaca
27 Giugno 2022

Visite: 1103

Tutto è iniziato questa mattina, a Viareggio, quando alcuni operai dei cantieri navali hanno sentito il suono equivalente a quello di un tuffo in acqua. Si sono diretti immediatamente verso la fine della banchina ed hanno visto la bicicletta che galleggiava ma dell’uomo non c’era traccia. Alcuni operai si sono buttati immediatamente in acqua spingendosi ad una profondità di circa due metri oltre i quali non avevano alcuna visione del fondale marino. Immediata la richiesta di soccorso ai vigili del fuoco che si sono, immediatamente, precipitati sul luogo dell’incidente. Il presidio acquatico dei vigili del fuoco di Lucca, distaccamento di Viareggio, insieme alla capitaneria di porto ed al nucleo sommozzatori del comando di Livorno, hanno cercato a lungo nei pressi della banchina Codecasa fino a ritrovare il corpo dell’uomo senza vita.

Si tratta di U.V., sessantaduenne austriaco, completamente vestito, comprese le scarpe, con occhi azzurri, barba e capelli rossi. Il corpo è stato recuperato, dopo oltre un’ora di ricerche senza sosta, sul fondale marino. Il 118 ne ha dichiarato inmediatamente il decesso per annegamento.

A seguito delle prime indagini, eseguite dai militari della capitaneria di porto, guardia costiera di Viareggio, sotto la direzione investigativa della Procura della Repubblica di Lucca, è emerso che la vittima viveva all'interno di una roulotte in darsena, alla spalle del palazzetto dello sport ove sono in corso ulteriori accertamenti.



Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio alle ore 11 al teatro dell'Olivo di Camaiore si terrà la cerimonia di commiato del…

Il cartellone di prosa proposto dalla Fondazione Versiliana al Teatro Comunale di Pietrasanta insieme a Fondazione Toscana…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Arriva venerdì 7 e sabato 8 febbraio alla Cittadella del…

Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in…

Autolinee Toscane informa che, in occasione del Carnevale Pietrasantino nei giorni 9 – 16 - 23 febbraio (2…

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

Spazio disponibilie

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie