Purtroppo non bastava la devastazione del fuoco che da giorni sta distruggendo boschi e minacciando borghi abitati. A peggiorare la situazione ci si mettono pure bande di topi d'appartamento che, nei paesi parzialmente evacuati, trovano via libera per saccheggiare le abitazioni sfollate dagli abitanti che si sono spostati a casa di amici e parenti in zone più sicure.
"La mia famiglia si è trasferita a casa di parenti giù a Lucca come hanno già fatto in tanti. Io invece sono rimasto qui a Piazzano a sorvegliare la casa, non solo per proteggerla dal fuoco, ma anche dai ladruncoli" – racconta con un tono misto tra rabbia e dispiacere, Simone Bandoni, cittadino residente appunto nella frazione di Piazzano. "Ieri sera sono giunti diversi automezzi delle associazioni di volontariato lucchesi per provvedere alle evacuazioni della frazione. Però molti hanno deciso invece di restare. Vuoi per il fatto che l'incendio, per lo meno in questa zona, è prossimo ad essere messo sotto controllo, vuoi per il fatto che molti di noi non si vogliono trovare la casa saccheggiata per mano di gente senza scrupoli, come già accaduto infatti nella giornata di ieri nei vicini Gualdo e Valpromaro, in cui alcune abitazioni sono state visitate dai ladri". Per fronteggiare lo sciacallaggio, ieri sera e durante la notte, sono state presenti nel paese di Piazzano diverse pattuglie della polizia di stato e municipale che hanno quindi sorvegliato la zona e le abitazioni.
"Va anche detto che molti residenti di Piazzano non sono rimasti con le mani in mano" continua Simone Bandoni. "Ieri pomeriggio infatti abbiamo abbattuto, purtroppo e a malincuore, diversi alberi e realizzato una sorta di barriera protettiva, priva di vegetazione, per fermare l'eventuale avanzata del fuoco".
Sul posto anche l'assessore Fabio comunale Barsanti che ha constatato la situazione. "Il vento pare sia calato. Fondamentale l'intervento degli operatori delle associazioni di volontariato AIB e vigili del fuoco. Anche i mezzi aerei sono già al lavoro dalle prime ore di oggi. Permane ancora lo stato di evacuazione, e i residenti potranno trovare ospitalità nel centro accoglienza allestito presso la scuola media Custer De Nobili di Santa Maria a Colle".
Sciacalli a Gualdo e Valpromaro: furti nelle case dei paesi evacuati
Scritto da gabriele muratori
Cronaca
21 Luglio 2022
Visite: 511