Anno XI 
Giovedì 6 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lucia paolini
Cronaca
12 Marzo 2022

Visite: 761

Questa mattina, davanti alla casina dei ricordi, si è svolta la cerimonia per donare un simulatore di intubazione neo natale alla pediatria di Viareggio.

Sono le tartarughe lente che, riunendo varie associazioni di Viareggio, sono riuscite a organizzare un evento, che ha portato all’acquisto e alla donazione di questo utile strumento pediatrico.

A riceve la targa e il simulatore, il primario del reparto di pediatria e neonatologia dell'ospedale Versilia dottor Luigi Gagliardi “sono un po’ commosso perché è effettivamente impressionante vedere la casina dei ricordi e sono contento per questo regalo che è molto utile. Il manichino verrà distrutto perché verrà utilizzato, questa è la sua funzione. Sono molto grato a queste associazioni e a questi regali. Queste donazioni spontanee sono sempre molto belle”.

La targa è stata realizzate dalla Cooperativa C.R.E.A. alla quale sono stati donati dei colori di vernice. Piccoli gesti che però riescono a fare una grande differenza.

Alla cerimonia era presente anche l’assessore allo sviluppo economico e marketing territoriale deleghe politiche turistiche e delle attività produttive Alessandro Meciani, che sostiene da sempre le iniziative delle tartarughe lente e che ha colto l’occasione per parlare con Giuliano Bandoni, portavoce del gruppo delle tartarughe lente, di nuove idee e di nuovi progetti. 

Sig. Bandoni, come avete fatto a raccogliere i fondi e quando li avete raccolti?

“Oramai da dodici anni che le tartarughe lente organizzano a Natale un evento per la popolazione che si chiama rombo di Natale. Il natale dopo la strage, fu proprio l’amministrazione che ci chiese di organizzare qualche cosa per animare un po’ la passeggiata. All’inizio era una cosa diversa, che negli anni è cambiata, prima veniva svolta in piazza Mazzini, ora che non è più possibile la facciamo in piazza Campioni.”

Le tartarughe lente, non sono un gruppo di motociclisti?

“Lo siamo ancora, ma nel tempo, anche proprio a causa di quello che è successo nel 2009, lentamente siamo cambiati e siamo diventati un’associazione che oltre a fare dei bellissimi giri in moto, si occupa anche del territorio. Lo facciamo alla nostra maniera. Rombo di Natale ad esempio, riunisce molte associazioni e realtà locali, noi portiamo le nostre moto e ad un certo punto, c’è proprio la cerimonia del rombo, con tutte le moto accese”.

Quali sono i prossimi obiettivi dell’associazione?

“Quest’estate, abbiamo organizzato un motoraduno dove abbiamo regalato un defibrillatore che è stato installato nella pineta di ponente. La nostra idea è di regalarne un altro che possa essere installato nell’altra parte della pineta”.

Collaborate anche con l’ass. protezione civile città di Viareggio. State facendo qualche cosa in questo momento?

“Si, già quest’oggi sono arrivati i primi aiuti e i primi oggetti, stiamo facendo una raccolta, per la maggior parte di generi alimentari, che poi verranno utilizzati per aiutare i profughi”.

La raccolta verrà fatta dal 10 marzo al 2 aprile, il giovedì , venerdì e sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, presso la sede della protezione civile città di Viareggio in via Ponchielli. Le cose raccolte verranno inviate alla croce rossa che si occuperà dello smistamento.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Arriva venerdì 7 e sabato 8 febbraio alla Cittadella del…

Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in…

Spazio disponibilie

Autolinee Toscane informa che, in occasione del Carnevale Pietrasantino nei giorni 9 – 16 - 23 febbraio (2…

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie