Anno XI 
Sabato 8 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lucia paolini
Cronaca
29 Maggio 2022

Visite: 775

Tante associazioni per un pomeriggio di divertimento e solidarietà.

Un pomeriggio organizzato dall’attivissimo gruppo motociclistico delle “tartarughe lente”, una festa di primavera, nata con l’idea di creare un ponte arcobaleno tra i bambini italiani e i bambini ucraini.

Il parco degli angeli, accanto alla “casina dei ricordi”,  è sempre colorato dai volti sorridenti dei bambini, ma quest’oggi più che mai è stato ricco di risate.

In tante le associazioni che hanno aderito alla splendida iniziativa: croce rossa, croce verde, la consulta comunale di Massarosa, I Chicchi d’Uva, i vigili del fuoco, l’associazione di protezione civile città di Viareggio, il mondo che vorrei e con la collaborazione del comune di Viareggio e di Massarosa.

Il pomeriggio è iniziato con l’animazione del battaglione clown dell’associazione “I Chicchi d’Uva”, che tra trampoli, bolle di sapone, giochi, giocolerie e palloncini, hanno stupito e fatto giocare i bambini. Stupendo l’intervento del gruppo dei vigili del fuoco, che si sono messi a disposizione per far provare  le brezza di tirare giù delle bottiglie di plastica con un getto d’acqua.

Immancabili le splendide moto delle “tartarughe lente” con il loro rombo e la merenda, offerta da Conad e pizzeria corso Garibaldi.

Ingredienti semplici, la voglia di creare un pomeriggio diverso, all’insegna dell’allegria, dell’associazionismo e della solidarietà.

Vedere così tanti bambini, di diverse nazionalità, mescolati a giocare insieme è stata un momento di grande emozione. 

E’ Giuliano Bandoni la mente dietro tutto questo. Dopo la collaborazione con l’associazione di protezione civile città di Viareggio per portare generi di prima necessità alle famiglie ucraine sfuggite alla guerra e ospitate nella città, ha voluto creare una giornata senza diversità, dove tutti potessero passare un pomeriggio piacevole, dal sapore un po’ antico e semplice. 

Nonostante l’incredibile caldo la partecipazione è stata ottima e il risultato molto bello.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il cartellone di prosa proposto dalla Fondazione Versiliana al Teatro Comunale di Pietrasanta insieme a Fondazione Toscana…

Spazio disponibilie

I festeggiamenti di San Biagio proseguono a Pietrasanta con il tradizionale concerto.

Arriva venerdì 7 e sabato 8 febbraio alla Cittadella del…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in…

Autolinee Toscane informa che, in occasione del Carnevale Pietrasantino nei giorni 9 – 16 - 23 febbraio (2…

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie