Si chiama “Dedicato a Lorenzo Viani” la due giorni organizzata in occasione dell’anniversario della nascita (1 novembre 1882) e della morte (2 novembre 1936) dell’artista viareggino.
Il primo appuntamento è previsto per domenica 31 ottobre alle 10,30 con la presentazione del libro Lorenzo Viani, scrittore e poeta di Manrico Testi (Edizioni Pezzini, Viareggio).
Domenica 7 novembre, invece, sempre alle 10.30, la conferenza a cura di Umberto Sereni dal titolo “Estate 1921: D’Annunzio, De Ambris, e Viani nella crisi italiana”.
L’ingresso è gratuito ma è necessario esibire il greenpass.
La GAMC possiede la più importante raccolta pubblica di Viani con 85 esemplari fra cui il Volto Santo, la Testa di pazza, unica scultura nota del Maestro. Conserva inoltre 17 matrici xilografiche testimonianza eccezionale dell’attività incisoria dell’artista. In collezione anche il Ritratto di Lorenzo Viani eseguito da Arturo Martini nel 1937-38, esposto alla Biennale di Venezia e poi donato dallo scultore alla città di Viareggio quale omaggio all’amico scomparso.