Cronaca
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 417
L'estate sul lungomare di Lido di Camaiore continua all'insegna della musica e della solidarietà. Giovedì 25 agosto serata live sul palco del Pontile con "Free Music for Life", promossa dall'Associazione Balneari in collaborazione con il comune di Camaiore.
La grande orchestra Free Music diretta dal maestro Mirco Maggi, con le voci di Marianna Castronovo e Marco Del Pistoia, incanterà il pubblico con la magia della grande musica dal vivo. Un ringraziamento speciale a tutti i musicisti della Free Music: Marco Del Pistoia, Enrico Passigni, Roberto Lemmetti, Francesco Nuti, Mauro Benedetti, Samuele Ceragioli, Alessandro Mendola, Giuseppe Dalle Luche, Riccardo Ceragioli, Sandro Vizzoni, Simone Ghilardi, Miria Rebechini, Michael Bastianelli, Gabriele Rubechi, Andrea Bonfigli, Marco Pellegrini, Paolo Burba. A presentare la serata Andrea Boccardo e Silvia Giovacchini. Il format di "Free Music for life" già protagonista a giugno torna dunque giovedì 25 agosto per salutare alal grande l'estate in Versilia.
Ma la serata non sarà solo un'occasione per ascoltare buona musica ma anche e soprattutto un'opportunità per aiutare il prossimo. Tutto il ricavato sarà infatti destinato alla beneficenza. Le realtà che saranno sostenute con "Free Music for Life" sono: la ricerca per lo xeroderma pigmentoso, Piccole stelle Onlus e AIPD Onlus.
Appuntamento con "Free Music for Life" giovedì 25 agosto sul palco del Pontile a Lido di Camaiore.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1069
Da pochi giorni il tenente colonnello Matteo Giardi ha assunto il comando del gruppo di Viareggio. Il nuovo comandante è nato a Bolzano, ha 42 anni e si è arruolato nel corpo nel 2001 frequentando il ciclo quinquennale dell’accademia. Nel corso della carriera ha rivestito incarichi di comando presso reparti operativi alle sedi di Brescia e Campobasso, per poi essere impiegato a Roma presso il Comando Generale del Corpo.
A lui ora il compito di continuare ad assicurare il presidio della legalità economico-finanziaria nel territorio versiliese, sulla scia di quanto fatto dal Maggiore Armando Modesto che lascia la guida del Gruppo dopo tre anni molto impegnativi per andare a ricoprire un importante incarico di staff presso lo Stato Maggiore di Roma.
Ad entrambi gli Ufficiali Superiori gli auguri di buon lavoro da parte del Comandante Provinciale di Lucca, Colonnello t.SPEF Marco Querqui.