Cronaca
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
![La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson](/img/400x70/3/antognoli-eb928351.jpg)
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
![Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024](/img/400x70/7/01liceo-abe8f23f.jpg)
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
![Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti](/img/400x70/d/dinosodini-09451142.jpg)
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
![A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni](/img/400x70/0/giannaqueni-1a8ddbf2.jpg)
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
![Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord](/img/400x70/e/presidenti-693ce2a8.jpg)
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
![Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari](/img/400x70/1/viadelmare-9b517a91.jpg)
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
![Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio](/img/400x70/c/carabinierinotte678x381-e5c068d8.jpg)
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
![Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile](/img/400x70/a/foto1presidentedirettorerosanicartacets-c5ac7241.jpg)
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
![Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista](/img/400x70/a/lagodiporta6-094d9381.jpg)
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
![Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi](/img/400x70/0/lavoriviareggio-e5ce4e7f.jpg)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 429
La polizia di Viareggio ha tratto in arresto N.S., pluripregiudicato 30enne marocchino, dando esecuzione ad un mandato di cattura per il reato di spaccio di stupefacenti emesso dalla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca.
Nello specifico, nel tardo pomeriggio di ieri, gli agenti della squadra anticrimine del commissariato hanno individuato il soggetto alla stazione ferroviaria di Viareggio, mentre era in procinto di lasciare la città. L'uomo – che risulta gravato da numerosi precedenti penali – dovrà rimanere nel carcere di Massa Marittima per due anni e due mesi.
Oltre a ciò, nel dicembre 2021, N.S. era stato identificato quale autore di un'aggressione ai danni di un connazionale nei pressi del bar "Oriente Express" di Viareggio. In quell'occasione, per futili motivi, aveva colpito al volto con una bottiglia di vetro rotta il rivale, causandogli lesioni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 2038
Vi ricordate le pesanti e obsolete biciclette arancioni parcheggiate davanti alla stazione? Installate nel 2007 lentamente hanno fatto il loro tempo, ma nei primi anni avevano riscontrato una buona risposta da parte della popolazione. Il Bike Sharing con BicinCittà è una sorta di upgrade di quel vecchio progetto.
Innanzitutto non c’è bisogno di riportare la bicicletta nel punto dove si è presa, ma basta riportarla in uno dei parcheggi indicati. Le biciclette sono sia tradizionali che a pedalata assistita.
È cambiato proprio il modo di immaginare gli spostamenti all’interno della città, offrendo infatti gratuitamente i primi 30 minuti, sono pensate per un utilizzo più veloce.
Per iscriversi basta andare sul sito della mover, dove ci sono tutte le informazioni. L’abbonamento si può fare sia tramite un app oppure alla vecchia maniera, richiedendo alla mover una tessera.
Per i primi iscritti ci sarà una super promozione.
A raccontare il nuovo progetto il vice sindaco Valter Alberici, che con questa iniziativa dimostra ancora una volta una bella sensibilità verso salute e ambiente.
Presente anche il comandante della polizia municipale Iva Pagnie Gianluca Pin, direttore commerciale BicinCittà
L’amministratore delegato della mover, la signora Placida Canozzi ha espresso il piacere di ampliare questo progetto e coinvolgere anche tutta la passeggiata di Lido di Camaiore, creando così un turismo “lento”, molto pro-nature. Le bici non hanno un limite di chilometraggio, ma essendo tracciate tramite tessera o app, dovrebbero subire meno atti vandalici, cosa che purtroppo è successo in passato per le vecchie biciclette.
Cinque le stazioni attivate, aperte 24 h su 24, 60 i mezzi acquistati, 45 tradizionali e 15 a pedalata assistita e in ogni postazione saranno presenti 2 bici elettriche e 3 tradizionali , alla stazione ferroviaria invece 4 elettriche e 6 tradizionali.
Il progetto è stato possibile, grazie alla ditta BicinCittà Italia srl, era presente Marco Giuffone “ è un progetto che sta prendendo piede, siamo presenti in più di 100 comuni. In toscana siamo già nei principali capoluoghi”. Parcheggiata accanto alle biciclette, una bici assistita con cassone da carico anteriore che servirà per la manutenzione delle attrezzature, fa nascere spontaneamente un’idea relativamente al turismo cinofilo che sta sempre di più prendendo piede. Chiedendo al signor Giuffone se questa è una possibilità risponde “ stiamo pensando a dei servizi di cargo by sharing. Il nostro sistema è brevettato per le forme, per la staffa di ancoraggio, per la ricarica, pertanto possiamo dotare anche altri mezzi. Ad oggi un cargo by sharing in Italia non esiste ancora, noi stiamo valutando anche questa possibilità e speriamo di essere i primi”.
- Galleria: