Cronaca
Viareggio, la festa del Carnevale invade anche la Rsa Tabarracci
Dopo che un gruppo di ospiti domenica scorsa ha preso parte al corso mascherato sui viali a mare, la magia del carnevale ha invaso anche la Rsa Tabarracci…

Entra nella chiesa del Varignano e scrive con lo stucco “Allah Akbar” su una parete: caccia all’autore
Inquietante episodio ai danni della chiesa del Varignano, a Viareggio, dove un uomo si è introdotto nella giornata mercoledì e, utilizzando dello stucco, ha realizzato due scritte in…

Viareggio, la sentenza per la morte di Emma e Leo: condannato a 8 mesi il motociclista che li travolse
Condanna a otto mesi di reclusione, con sospensione della patente per lo stesso periodo di tempo, per l’uomo accusato di aver provocato il tragico incidente stradale del 4…

Kinder per il settimo anno consecutivo al Carnevale di Viareggio
Si conferma per il settimo anno la collaborazione tra KINDER® e la Fondazione del Carnevale di Viareggio, nata nel 2019 con obiettivi e filosofie comuni: innovazione, fantasia e divertimento messi al servizio delle famiglie

Dalle Classifiche ai Quiz: ecco tutte le novità di WikiCarnevaleViareggio
WikiCarnevaleViareggio - il sito più aggiornato sulla storia e sulla tradizione carnevalesca viareggina - presenta i suoi nuovi contenuti, dedicati ancora una volta alla promozione e alla diffusione di tutti gli aspetti legati al Carnevale di Viareggio, alle sue tradizioni e manifestazioni

Forte dei Marmi, ubriaco si denuda nel locale davanti alla barista e poi aggredisce i poliziotti: bloccato col taser e denunciato
La polizia di Forte dei Marmi ha denunciato un cittadino russo di 34 anni per atti osceni in luogo pubblico. Lo straniero si è spogliato davanti ad una…

Al Bar Galliano presentazione degli "Artisti in Carnevale"
Venerdì 21 febbraio alle ore 16.00 al Bar Galliano in passeggiata a Viareggio, presentazione di “Artisti in Carnevale”.

Villa Bertelli Live prende sempre più forma: il 30 luglio arriva Alfa
In attesa delle date del suo nuovo tour nei palazzetti, previsto per la fine del 2025, Alfa è pronto a portare la sua musica dal vivo in giro…

Resti di ossa sulla spiaggia: macabro ritrovamento a Marina di Pietrasanta
Macabro ritrovamento lunedì pomeriggio lungo la spiaggia di Marina di Pietrasanta, dove un uomo a passeggio col suo cane ha visto emergere sulla battigia resti di ossa.

Cede la piattaforma, operaio ferito nel cestello: incidente sul lavoro a Viareggio
Una squadra di vigili del fuoco del distaccamento Viareggio è intervenuta lunedì pomeriggio attorno alle 13 in via IV Novembre a Viareggio, per soccorrere un operaio rimasto coinvolto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 137
In relazione alla futura organizzazione dell’ufficio protesi in Versilia, già attuata negli altri territori della ASL, la direzione aziendale, in risposta alle perplessità espresse dalle diverse associazioni, illustra nel dettaglio il progetto e garantisce che prima della sua attuazione, che dovrebbe avvenire nel corso della stagione estiva, sarà condiviso con tutte le associazioni e con il comitato di partecipazione.
“La nuova organizzazione dell’assistenza protesica – specifica la direzione aziendale - garantirà omogeneità, sia dei percorsi, sia delle procedure, evitando così le disparità di trattamento che verrebbero a crearsi nei diversi ambiti territoriali dell’ASL Toscana nord ovest dove è già in atto tale modello. Infatti, saranno messe in atto tutte le azioni che porteranno ad una maggiore semplificazione amministrativa e alla razionalizzazione delle risorse, ovviamente tenendo ben presente la fragilità degli utenti che si rivolgono al servizio”.
“L’obiettivo che si pone l’Azienda è quello di offrire ai cittadini una maggiore capillarità dei punti di accettazione delle pratiche, passando da un’organizzazione con un solo sportello protesi per zona ad una che prevede il coinvolgimento dei CUP presenti nei distretti e negli ospedali, quindi con un incremento notevole degli sportelli abilitati alla ricezione delle pratiche. Inoltre, i CUP sono dotati di sistemi automatizzati di gestione delle code e sono già stati previsti percorsi prioritari per tutti coloro che devono richiedere protesi ed ausili, ciò permetterà di ridurre al minimo i tempi di attesa”. “Sempre in considerazione della volontà di facilitare l’utenza, l’autorizzazione all’acquisto degli ausili o protesi verrà inviata per posta prioritaria, direttamente a casa del paziente evitando così inutili spostamenti, mentre le consegne di ausili assistenziali, le manutenzioni e i ritiri verranno effettuate dalla ditta appaltatrice su appuntamento”.
“Attualmente le informazioni sullo stato della pratica vengono fornite attraverso l’invio di mail, ma nel corso del 2020 saranno attivati sistemi automatizzati e più efficaci di comunicazione/informazione agli utenti, quali ad esempio l’invio di messaggi SMS nel momento della presa in carico della pratica e nel momento dell’effettiva autorizzazione, si sta inoltre verificando la possibilità di attivare un numero telefonico unico al quale rivolgersi”.
“Il nuovo modello organizzativo della protesica, partito nel 2018, è attivo in quasi tutti gli ambiti territoriali e, prima di entrare in funzione, è stato condiviso con le associazioni che ci hanno fornito un contributo importante per migliorare l’intero processo”.
Infine, la direzione coglie l’occasione per informare che, nel corso del 2020, verrà aggiudicata anche per la ASL Toscana nord ovest, la nuova gara ESTAR che prevede, come per le altre Asl Toscane, la centralizzazione del servizio di gestione del parco ausili. Non sarà quindi più possibile gestire i singoli piccoli magazzini presenti nei diversi territori. La direzione rassicura i cittadini informando che nel capitolato di gara sono stati previsti migliori livelli di servizio e migliori tempi standard di consegna.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 191
Alle prime luci dell’alba, i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Viareggio hanno arrestato in flagranza due soggetti, già noti alle forze di polizia, poiché responsabili del reato di tentato furto aggravato. Si tratta di Safidine Taounfike, 30 anni, marocchino e Luisotti Paul, del Sierra Leone, 36.
I due, infatti, sono stati sorpresi dai militari dell’Arma mentre rovistavano all’interno del locale “Trocadero”, in pineta di ponente, nel tentativo di asportare qualcosa, in cui si erano poco prima introdotti mediante la forzatura di una porta.
La condotta dei due è stata interrotta dal tempestivo arrivo dei carabinieri che li hanno bloccati e condotti in caserma in stato di arresto.
Successivi accertamenti hanno poi consentito di appurare che i due malviventi, ancora prima, avevano tentato di introdursi in un negozio di telefonia in via Battisti, provando a sfondare la vetrata, ma erano stati messi in fuga dal titolare che si era accorto dell’accaduto ed aveva subito avvisato i carabinieri.
I due, quindi, hanno trascorso la nottata in camera di sicurezza con l’accusa di tentato furto aggravato in concorso e questa mattina, a seguito dell’udienza di convalida presso il Tribunale di Lucca, sono stati sottoposti all’obbligo di firma con richiesta dei termini a difesa.