Cronaca
A Viareggio è già tempo di Carnevale… 2026: la Fondazione svela date e manifesto del prossimo anno (con la firma di Noah Cooper)
Il Carnevale di Viareggio non perde tempo e guarda avanti: venerdì mattina sono stati infatti presentati con un anno circa di anticipo sia le date che il manifesto…

Viareggio, la festa del Carnevale invade anche la Rsa Tabarracci
Dopo che un gruppo di ospiti domenica scorsa ha preso parte al corso mascherato sui viali a mare, la magia del carnevale ha invaso anche la Rsa Tabarracci…

Entra nella chiesa del Varignano e scrive con lo stucco “Allah Akbar” su una parete: caccia all’autore
Inquietante episodio ai danni della chiesa del Varignano, a Viareggio, dove un uomo si è introdotto nella giornata mercoledì e, utilizzando dello stucco, ha realizzato due scritte in…

Viareggio, la sentenza per la morte di Emma e Leo: condannato a 8 mesi il motociclista che li travolse
Condanna a otto mesi di reclusione, con sospensione della patente per lo stesso periodo di tempo, per l’uomo accusato di aver provocato il tragico incidente stradale del 4…

Kinder per il settimo anno consecutivo al Carnevale di Viareggio
Si conferma per il settimo anno la collaborazione tra KINDER® e la Fondazione del Carnevale di Viareggio, nata nel 2019 con obiettivi e filosofie comuni: innovazione, fantasia e divertimento messi al servizio delle famiglie

Dalle Classifiche ai Quiz: ecco tutte le novità di WikiCarnevaleViareggio
WikiCarnevaleViareggio - il sito più aggiornato sulla storia e sulla tradizione carnevalesca viareggina - presenta i suoi nuovi contenuti, dedicati ancora una volta alla promozione e alla diffusione di tutti gli aspetti legati al Carnevale di Viareggio, alle sue tradizioni e manifestazioni

Forte dei Marmi, ubriaco si denuda nel locale davanti alla barista e poi aggredisce i poliziotti: bloccato col taser e denunciato
La polizia di Forte dei Marmi ha denunciato un cittadino russo di 34 anni per atti osceni in luogo pubblico. Lo straniero si è spogliato davanti ad una…

Al Bar Galliano presentazione degli "Artisti in Carnevale"
Venerdì 21 febbraio alle ore 16.00 al Bar Galliano in passeggiata a Viareggio, presentazione di “Artisti in Carnevale”.

Villa Bertelli Live prende sempre più forma: il 30 luglio arriva Alfa
In attesa delle date del suo nuovo tour nei palazzetti, previsto per la fine del 2025, Alfa è pronto a portare la sua musica dal vivo in giro…

Resti di ossa sulla spiaggia: macabro ritrovamento a Marina di Pietrasanta
Macabro ritrovamento lunedì pomeriggio lungo la spiaggia di Marina di Pietrasanta, dove un uomo a passeggio col suo cane ha visto emergere sulla battigia resti di ossa.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 124
Anche per l’anno ormai trascorso, oltre alla prevenzione e repressione dei fenomeni evasivi ed al contrasto di ogni forma di illegalità, i militari della guardia di finanza sono stati impegnati nel settore della tutela della spesa pubblica, nel quale parte degli accertamenti si sono concentrati sulle dichiarazioni presentate dai cittadini che hanno usufruito delle prestazioni fornite dal Servizio Sanitario Nazionale.
Nel caso specifico, le fiamme gialle lucchesi, effettuando un accurato incrocio dei dati disponibili, hanno individuato diversi soggetti che, certificando un reddito inferiore a quello realmente percepito, accedevano ad una serie di prestazioni sanitarie, sottraendosi fraudolentemente dal pagamento dei ticket e dei farmaci. I casi emersi da tale analisi, rispettivamente 39 per le prestazioni agevolate e 35 per i ticket sanitari, sono stati successivamente approfonditi e, nell’80 per cento dei casi, sono sfociati in una sanzione amministrativa. I trasgressori sono ora chiamati a risarcire lo Stato, attraverso il pagamento di una somma pari al triplo del beneficio conseguito, in ragione della totale incuranza dei principi di equità su cui si basa il Servizio Sanitario Nazionale. La continua attenzione da parte dei finanzieri lucchesi al contrasto alle frodi sanitarie è tesa a garantire il corretto impiego delle risorse pubbliche a favore di chi ne ha realmente bisogno, constatando che l’indebito accesso alle prestazioni sociali genera iniquità e mina la coesione sociale.
Nel settore della tutela delle entrate erariali è stato predisposto uno specifico piano d'azione nazionale finalizzato al contrasto all'evasione del versamento del canone speciale della RAI. Quest’ultimo, a differenza di quello corrisposto dalle famiglie, riguarda gli esercizi commerciali aperti al pubblico dotati di apparecchi televisivi istallati nei propri locali allo scopo di intrattenere la clientela. Gli oltre 120 controlli, compiuti nel 2019 nel territorio della provincia di Lucca, hanno messo in evidenza che il 40 per cento degli esercenti non era in regola con il pagamento del tributo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 155
Il progetto formativo del Gestore idrico GAIA S.p.A. "Alla scoperta dell'acqua" stamani ha coinvolto oltre 250 studenti della scuola media "Don Milani" di Viareggio. L'incontro con Alfredo Brunini, responsabile impianti della Versilia- che ha tenuto la lezione in aula sul ciclo dell'acqua- e con Simone Tartarini, membro del Consiglio di Amministrazione di GAIA - che ha portato il saluto della Società - si è concluso con la distruzione di Marina, la borraccia plasticfree, e del libro "Acqua in mente".
Ha dichiarato Simone Tartarini: "Alla Scoperta dell'acqua è un progetto importante, a cui GAIA ha dedicato tempo e risorse, per sensibilizzare i bambini, che sono il futuro, ad un uso più consapevole della risorsa idrica. Oggi abbiamo consegnato la borraccia Marina, chiamata così perchè promuove la riduzione dell'uso delle bottigliette di plastica che inquinano i mari, a salvaguardia di questi ecosistemi".
La borraccia MARINA, nei colori blu, argento, rosso, arancione e verde è stata distribuita a tutti i partecipanti. Sul fronte di MARINA, oltre al logo GAIA ci sono disegnate simpatiche creature che abitano mari e oceani.
Le scuole ad aver aderito quest'anno al progetto formativo del Gestore, che prevede sia lezioni in aula sul ciclo dell'acqua, sia visite agli impianti, sono davvero tante: più di 150 su 45 comuni gestiti, per un totale di oltre 10.000 bambini principalmente delle scuole elementari.