Anno XI 
Venerdì 7 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
07 Febbraio 2025

Visite: 43

Venerdìmattina nella sede di Viareggio della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest si è svolta la cerimonia di consegna dell’attestato di “Impresa Storica” a cinque imprese di due territori della Toscana Nord-Ovest, quello del Comune di Viareggio e del Comune di Forte dei Marmi. Festeggiano questo traguardo quattro stabilimenti balneari, Alaide S.r.l.  (Forte dei Marmi), Bagno Angelo di Mattugini Alberto & C. S.a.s. (Forte dei Marmi), Stabilimento Balneare Alfea di Simonetti e C. Sas (Viareggio), Bagno Clorinda Bertuccelli di Cipriani Rinaldo e Gemignani Gaia e C. Sas (Viareggio) e un’agenzia marittima, Vannucci S.r.l. (Viareggio).

A consegnare il prestigioso riconoscimento - che certifica il patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali che i fondatori hanno trasmesso alle generazioni successive - sono stati il presidente della Camera di Commercio, Valter Tamburini, l’assessore al turismo del comune di Viareggio, Alessandro Meciani e il vice sindaco del Comune di Forte dei Marmi, Andrea Mazzoni

Con questa cerimonia -ha spiegato Valter Tamburini, presidente della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest- vogliamo celebrare il successo di quattro storici stabilimenti balneari e di un'importante agenzia marittima, la cui attività ultracentenaria, nata dal pionierismo e maturata attraverso eventi epocali e trasformazioni socio-economiche, continua ancora oggi a rappresentare un modello di qualità e tradizione. Vogliamo inoltre rendere omaggio al mare e ai territori di Viareggio e Forte dei Marmi, simboli di eccellenza a livello internazionale per il turismo, lo stile di vita, l'architettura, la moda, lo spettacolo, la nautica e i servizi, espressione di un'identità unica che li ha resi celebri nel mondo.”

Nel territorio della Toscana Nord-Ovest sono 91 le aziende storiche, così ripartite: 54 a Lucca, 15 a Massa Carrara e 22 a Pisa. L’elenco completo con i profili delle aziende storiche è disponibile all’indirizzo https://www.unioncamere.gov.it/imprese-storiche

Il Registro Nazionale delle imprese storiche italiane è stato istituito da Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio e il coordinamento del Centro per la cultura di impresa nel 2011 in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. L’obiettivo di questo riconoscimento è di certificare il patrimonio di tradizioni, conoscenze e saperi cui sono legati da sempre lo sviluppo, la crescita e la promozione del territorio e premiare le imprese ultracentenarie che hanno saputo trasmettere alle generazioni successive il loro inestimabile patrimonio di competenze, nonché i valori fondanti del “fare impresa”. Il Registro annovera tutte le imprese, qualunque sia la loro forma giuridica ed il settore economico di attività, che risultino iscritte al Registro Imprese con continuità nello stesso settore merceologico da almeno 100 anni. L’iscrizione è gratuita ed aperta a tutti i tipi di impresa. Le adesioni al Registro avvengono su base volontaria a seguito della partecipazione ad appositi bandi online pubblicati periodicamente da Unioncamere. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il cartellone di prosa proposto dalla Fondazione Versiliana al Teatro Comunale di Pietrasanta insieme a Fondazione Toscana…

Spazio disponibilie

I festeggiamenti di San Biagio proseguono a Pietrasanta con il tradizionale concerto.

Arriva venerdì 7 e sabato 8 febbraio alla Cittadella del…

Spazio disponibilie

Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in…

Autolinee Toscane informa che, in occasione del Carnevale Pietrasantino nei giorni 9 – 16 - 23 febbraio (2…

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie