In questi giorni a Viareggio non si parla d’altro, salvare il teatro Politeama o investire nell’acquisto del cinema Eden? Secondo il sindaco Del Ghingaro, vista l’ipotesi di costo per il recupero del Politeama stimata intorno ai 12/20 milioni di euro, non ci sono dubbi: l’amministrazione punterà sull’acquisizione dell’Eden, facendo però poi passare la “patata bollente” alla decisione del consiglio comunale.
C’è una cosa che però il teatro Politeama sta riuscendo a fare, ossia a mettere d’accordo tutte le diverse parti politiche, dalla sinistra alla destra – è infatti di qualche giono fa la dichiarazione di Massimiliano Baldini, responsabile cultura per la regione Toscana della Lega e consigliere regionale, che senza mezzi termini dichiara che il teatro deve essere salvato. Oggi, a prendere posizione contro quella che potrebbe essere una pessima idea, è Spazio Progressista che ricorda al sindaco “Piaccia o non piaccia, il teatro Politeama è stato vincolato dal Ministero della Cultura come patrimonio storico e artistico della Nazione. Secondo l'articolo 9 della Costituzione, le istituzioni hanno l'obbligo di tutelare questo patrimonio”.
Inoltre, rispetto ai 3milioni di euro che Del Ghingaro sostiene costerebbe l’Eden, Spazio Progressista specifica che la cifra riguarda solo solo il costo dei "muri" da versare all'ex concessionario ma non tiene conto del fatto che il teatro Eden anni fa ha subito pesanti interventi che di fatto rendono impossibile l'utilizzo a teatro dell'immobile. In particolare per svolgervi le attività teatrali sarebbe necessaria una importante ristrutturazione che ripristini la continuità tra platea e palco, demolendo il muro che attualmente divide i due spazi, oltre a procedere al recupero edilizio dei camerini, nonché al rifacimento dell'arredo. E tutti questi interventi sarebbero soggetti al controllo della soprintendenza ai beni culturali essendo anche l'Eden un immobile vincolato.
A questo punto anche Spazio Progressista si chiede quali saranno le prossime mosse del sindaco