Anno XI 
Domenica 13 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
09 Aprile 2025

Visite: 80

La Versiliana dei Piccoli apre ancora una volta le porte ai più piccini per un’avventura tutta da intrecciare in attesa delle festività pasquali. 

Sabato 12 aprile alle ore 16.00 nella suggestiva cornice della Green House, la Fondazione Versiliana organizza infatti il laboratorio creativo "Pasqua si avvicina! Metti in festa il magico intreccio del midollino!", pensato per bambine e bambini dai 5 agli 11 anni. Un'occasione unica per riscoprire la bellezza del creare con le proprie mani, tra fili di midollino, colori pasquali e tanta fantasia.

 A guidare questo nuovo magico pomeriggio della Versiliana dei Piccoli sarà la designer tessile Lisa Fontana, che accompagnerà i bambini passo dopo passo nella realizzazione di un vero cestino pasquale in midollino intrecciato a mano. Un oggetto unico e speciale, da portare a casa come ricordo di un’esperienza fatta di gioco, manualità e tanta soddisfazione.

 Tessitrice di talento nata a Pietrasanta nel 1988, Lisa Fontana ha approfondito le tecniche di tessitura, tintura di tessuti e feltro e perfezionandosi con master in “Textile – creazione di tessuti d’arte” presso la Fondazione Lisio Arte della Seta ed oggi gestisce il suo laboratorio nel cuore di Torino, dove crea complementi d’arredo tessili per la casa e opere d’arte contemporanea, utilizzando esclusivamente filati naturali.

 Grazie all’ intreccio del midollino – spiega Lisa Fontana -   i bambini potranno scoprire quanto sia affascinante lavorare con le proprie mani e dar vita ad un oggetto unico. Ogni mossa diventa importante: intrecciare, modellare e creare contribuisce a stimolare la fantasia e la coordinazione. Il laboratorio non è soltanto un momento di divertimento, ma anche un’opportunità per imparare l’importanza della manualità, sviluppare la pazienza e sentirsi orgogliosi di un risultato fatto con le proprie mani. Alla fine, ogni partecipante porterà a casa un cestino creato con amore e cura, simbolo di un viaggio creativo che unisce mente e cuore.”

 L’appuntamento alla Versiliana dei Piccoli è rivolto ai bambini e alle famiglie e sarà accompagnato da un momento di condivisione conviviale: durante il pomeriggio verrà infatti offerta una sana merenda ai più piccoli e un aperitivo agli adulti.

Ingresso bambino + accompagnatore € 10,00; Eventuale accompagnatore aggiuntivo € 5,00



Prenotazioni fino ad esaurimento posti con messaggio whatsapp allo 0584.265762 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Info su www.versilianfestival.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Lutto in Versilia per la scomparsa dopo una malattia di Nicola Moriconi, noto avvocato e dirigente di Forza…

Indennità di frequenza, buoni pasto e rimborsi: scadono lunedì 14 aprile 2025 le iscrizioni al corso Bartender,…

Spazio disponibilie

Un "tagliando" per il piano operativo: la giunta comunale di Pietrasanta, nella riunione di venerdì, ha approvato l'avvio del…

Un evento "in partenariato" fra Comune di Pietrasanta e Ministero della Cultura per ricordare Luca Beatrice, il critico d'arte, saggista e direttore artistico…

Spazio disponibilie

Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene di Polonia, Romania, Bulgaria…

Taglio del nastro per il Casino delle guardie nel Parco archeo-urbano della Rupe di Corvaia, come primo passo sul cammino di recupero integrale della rocca medievale, della sentieristica e di quest'area di indubbio interesse storico e archeologico

"La recente rimozione dell'opera dello scultore Giovanni da Monreale "3", il bambino vestito d'azzurro, dalla stazione ferroviaria di…

Spazio disponibilie

Avanti tutta a Viareggio con i lavori per la nuova piscina. Ad affermarlo è il sindaco Giorgio Del Ghingaro, con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie