Anno XI 
Lunedì 7 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
07 Aprile 2025

Visite: 53

Il Carnevale vive oltre il Carnevale nella valorizzazione dei suoi aspetti storici, artistici e culturali. E fino all’11 maggio è possibile approfondire gli aspetti della satira e dell’allegoria attraverso le Mostre aperte nei Palazzi storici di Viareggio. Mostre che in questi primi due mesi di apertura (febbraio e marzo) hanno accolto più di più 15.500 visitatori.

Secoli di satira, a cura di Roberta Martinelli e Walter Veltroni, nelle Sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” è un percorso attraverso quattro secoli di satira: dalla metà del Seicento al 2000, con opere da Musei e collezioni italiane e con un focus significativo sui bozzetti del Carnevale di Viareggio.

A Villa Paolina Feste e Musica è il percorso nella storia musicale del Carnevale tra documenti, spartiti ed emozioni. Il Carnevale degli animali a Villa Argentina è una immersione tra arte moda, design nel Futurismo e negli anni Ottanta. Il Museo del Carnevale, in Cittadella, oltre all’esposizione permanente dedicata al racconto della storia e delle tradizioni del Carnevale, ospita all’Espace Gilbert la mostra temporanea su opere a tema Carnevale e Viareggio del medico e artista Guglielmo Lippi Francesconi, autore del primo manifesto nel 1925.

Sui social del Carnevale speciali video illustrano i percorsi espositivi temporanei in italiano, inglese e tedesco.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Tragedia a Lido di Camaiore, dove nel pomeriggio di lunedì un uomo ha perso la vita dopo essere…

L'opera, ideata in tempo di pandemia, è stata realizzata…

Spazio disponibilie

La memoria come forma essenziale di coscienza civile, il racconto come strumento di condivisione collettiva. È con queste premesse che…

Spazio disponibilie

Il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana in visita alla Sezione viareggina, è stato ospitato nelle sale del Club Nautico Versilia, a riprova della sinergia fra i due sodalizi. Sabato, invece, successo di pubblico per i due i relatori intervenuti al Museo della Marineria 

Nel cuore di Pietrasanta, in un ambiente di prestigio  dove  l'arte e la bellezza fanno da…

Cna Lucca e Cna Massa-Carrara spingono per ottenere provvedimenti sostenibili

Il Consiglio Comunale di Forte dei Marmi ha approvato il rendiconto di gestione dell'esercizio finanziario…

Spazio disponibilie

Grave incidente nel tardo pomeriggio di sabato a Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, poco dopo…

Si è concluso con entusiasmo e partecipazione il ciclo di corsi di avviamento alla subacquea, promosso dal Comune…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie