Centinaia di persone hanno preso parte ieri, domenica 6 aprile, alla seconda edizione di Versilia Kids a Villa Bertelli, confermando l’evento come un vero punto di riferimento per le famiglie in Versilia.
Una giornata di festa, totalmente gratuita, dove i bambini sono stati protagonisti assoluti, tra attività, giochi, spettacoli e momenti educativi, mentre i genitori hanno potuto informarsi e confrontarsi grazie a talk e appuntamenti dedicati a temi importanti.
Sin dall’ingresso, gli spazi della Villa hanno accolto le famiglie con una selezione di espositori del settore infanzia, che hanno presentato servizi, attività e prodotti pensati per i più piccoli.
Nel cuore dell’evento, un programma ricchissimo di attività gratuite: truccabimbi, palloncini, spettacoli di bolle di sapone, baby dance, caccia alle uova, letture ad alta voce, laboratori creativi, di pasticceria, musicali e laboratori in inglese in collaborazione con Scuole Bilingue di Massa e Lucca.
Uno dei momenti più magici della giornata è stato l’arrivo delle principesse Disney, tra cui Biancaneve, Belle, Cenerentola, Anna ed Elsa: tutti i bambini hanno potuto incontrarle e scattare foto indimenticabili con loro, tra sorrisi e abbracci che hanno reso ancora più speciale l’esperienza.
Non solo gioco ma anche sport, grazie alla partecipazione di numerose associazioni del territorio che hanno permesso ai bambini di sperimentare discipline come basket, calcio, surf e atletica in un’area sportiva dedicata.
Importanti anche i momenti di formazione e sensibilizzazione per i genitori, con pillole su manovre di disostruzione e sicurezza in casa grazie a “Bimbi Sicuri”, e con la presenza delle associazioni ABIO, ABC e In Altre Parole, che hanno contribuito a riflettere su tematiche educative e sociali.
L’evento è parte del format regionale Toscana Kids, ideato dall’Associazione Culturale AllegraMente, e Versilia Kids rappresenta il progetto pilota di un’iniziativa che si sta espandendo in tutta la Toscana.
Gli organizzatori esprimono grande soddisfazione per il successo dell’edizione 2025, ringraziando la Fondazione Villa Bertelli, il Comune di Forte dei Marmi, Mutua BVLG e Scuole Bilingue Massa e Lucca per il supporto.
Già in programma la prossima edizione per il 2026.