Anno XI 
Giovedì 6 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da erika ansani
Cronaca
15 Ottobre 2022

Visite: 375

La realizzazione della Ciclovia Tirrenica continua a far parlare. D’altronde, da grande opportunità di sviluppo sostenibile per il territorio attraversato, può trasformarsi, secondo i comitati e associazioni di tutela ambientale ,in una minaccia alla conservazione degli habitat naturali, ove il suo tracciato vada ad interessare aree particolarmente fragili dal punto di vista ambientale.

Nel territorio del comune di Viareggio è stata annunciata la realizzazione del prossimo tratto di ciclovia tirrenica tra Torre del Lago e Marina di Vecchiano, “ma - annunciano le associazioni ambientaliste  Amici della Terra Versilia e comitato per la Salvezza della Pinetasenza citare l'attraversamento della Riserva della Lecciona e della Bufalina e liquidando come 'polemiche' le osservazioni fatte da Enti e associazioni sugli effetti negativi che questo avrebbe sulla biodiversità che queste aree ospitano, sulla sopravvivenza stessa del Parco e sull'identità del comune di Viareggio che basa le sue foto pubblicitarie sul carnevale, su pinete che si affacciano sul mare, sul Lago, su dune che hanno per sfondo le Apuane”.

Il tutto, secondo le due associazioni, omettendo anche di mostrare le zone industriali e commerciali e senza alcun focus sull’asse di penetrazione, che comunque torna sempre ad onor di cronaca “con nomi sempre nuovi a volte accattivanti come via del Mare o delle Darsene, a volte con etichette decisamente criptiche”.

Restano comunque, le continue polemiche che questo progetto si trascina da diverso tempo e che gli ambientalisti definiscono “Un raffinato gioco di prestigio”, corredato “da documenti vaghi e affermazioni discutibili come la definizione di area degradata per il Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli  e la Pineta di Levante tra via Virgilio e via Indipendenza” per riuscire a far passare “le stesse identiche idee che finora sono state bocciate da enti e cittadinanza”.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie