Anno XI 
Lunedì 3 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
21 Febbraio 2023

Visite: 841

Il senso di amicizia, fratellanza ed appartenenza ad una comunità è ciò che ormai quasi 30 anni fa mosse, l'allora sindaco di Viareggio Andrea Palestini, ad istituire un gemellaggio fra la nostra città e San Benedetto del Tronto dalla quale agli inizi del '900, molte famiglie di pescatori si trasferirono con le loro barche, per trovare proprio a Viareggio una nuova vita e costruire il loro futuro.

Anche il Rotary Club in nome di tutto questo e la condivisione di principi etici e culturali, che lo contraddistingue, ha voluto sancire e rafforzare il legame che, da sempre, lega questi due luoghi. Sabato pomeriggio, infatti il Rotary Club Viareggio Versilia ed il Rotary Club San Benedetto hanno firmato un protocollo di Gemellaggio.

Una cerimonia ufficiale, quella dell'apposizione della firma del Presidente locale Bruno Ulisse Viviani e della Presidente di San Benedetto Maria Rita Bartolomei, che si è svolta all'interno del Museo della Marineria “Alberto Giani” di Viareggio alla presenza dell'Assessore alla Politiche Culturali ed Educative del Comune di Viareggio Sandra Mei, il Sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo accompagnato dall’Assessore ai Servizi Sociali Andrea Sanguigni e la Presidente della Fondazione Carnevale Maria Lina Marcucci.

Lo spirito di servizio Rotariano ci ha insegnato a lavorare insieme ed a collaborare – ha dichiarato il Presidente Bruno Ulisse Viviani – lo stesso principio che da oltre un secolo muove le nostre due comunità che si sono fuse ed unite. Assume, quindi per noi un profondo significato questo gemellaggio. Quegli uomini e quelle donne, che i viareggini ribattezzarono “trabaccolari” da allora si sono integrati e ad oggi è presente una comunità di oltre 4.500 discendenti di quei pescatori, ancora orgogliosi delle loro origini sanbenedettesi. Questa iniziativa comune tra i due Club è stata possibile anche grazie al sostegno degli amici Pietro e Salvatori Romani i capi delegazione viareggini, che ringraziamo per averci ospitati anche ai loro incontri e festeggiamenti per la tradizionale visita della delegazione sambenedettese durante l’intero weekend”.

Siamo molto felici – ha dichiarato la Presidente del Rotary Club di San Benedetto del Tronto Maria Rita Bartolomei – abbiamo ricevuto un’accoglienza speciale e Viareggio ci ha conquistato”.

Il gemellaggio fra i due club è avvenuto contestualmente alla visita della delegazione sambenedettese capitanata dal Sindaco della cittadina marchigiana: “Ho trovato una città davvero meravigliosa, vivace ed orgogliosa – ha dichiarato il Sindacato Spazzafumo – capace di accogliere le persone, proprio come hanno fatto con i nostri concittadini tanti anni fa. È stata una gioia per me constatare che il legame fra la mia città e Viareggio sia ancora così forte e anche questo gemellaggio fra i due Club Rotary non può che essere motivo di grande orgoglio”.

Ritengo importante celebrare oggi questo Gemellaggio – ha dichiarato l’Assessore Mei – che andrà a rafforzare ancor più il legame tra le nostre comunità e potrà essere foriero di altre iniziative grazie all’apporto dei Club Rotary”.

Ogni forma di contaminazione è fonte di arricchimento culturale per la nostra città – ha inoltre dichiarato la Presidente Marcucci - come la comunità sambenedettese ha contribuito a sviluppare l’attività legata al nostro mare in futuro potremo contribuire alla crescita delle loro iniziative e perché no del loro Carnevale”

Un fine settimana, quindi, molto intenso durante il quale la delegazione di San Benedetto ha partecipato ad uno dei più intensi momenti del nostro Carnevale constatandone la sua meraviglia.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie