Anno XI 
Mercoledì 5 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lucia paolini
Cronaca
12 Febbraio 2022

Visite: 744

“Quella ciclopista sarebbe bella, ma è controproducente. E’ per questo che avevo proposto la via del Balipedio: è in ambiente naturale, ai margini della riserva della Lecciona, ma mantiene i requisiti previsti dal decreto”. Queste sono le parole che Lorenzo Bani ha dichiarato alla stampa quest’oggi, dopo che ieri aveva dichiarato “la Lecciona è così complicata, vista anche la larghezza ridotta del tracciato che non vedo come possa essere compatibile con  una ciclovia che domani diventerà nazionale o anche internazionale. Perchè non andare invece verso una realtà che è ben già consolidata, che può essere tranquillamente inserita come ciclovia che è il viale dei Tigli?”

Le parole di questa mattina di Bani hanno allarmato il comitato della Lecciona non si tocca. “Sconcerta  che Bani riproponga il Balipedio come alternativa alla Lecciona, perché anche il Balipedio è parte della riserva naturale della Lecciona, creerebbe una pericolosa frattura fra la pineta di Levante e la Lecciona affermandosi, nel lungo periodo, come una infrastruttura devastante dal punto di vista ambientale e non solo perché impedirebbe a tutti i cittadini che ora ne usufruiscono di goderne in tranquillità.

Non esistono soluzioni intermedie, non si contratta per il male minore, soprattutto quando ci sono soluzioni ottime e indiscutibili come il Viale dei Tigli, unica scelta ragionevole e tutelante del bene che chi lo presiede deve difendere.” Con queste parole il comitato la Lecciona non si tocca ricorda che la striscione di 200 metri quadri è un simbolo di contenuti articolati e approfonditi e ricordando l’incontro avvenuto venerdì scorso fra la delegazione del coordinamento la Lecciona non si tocca, le rappresentanze ambientaliste del territorio pisano e il presidente del parco precisa “sono stati affrontati in generale i temi del parco, del mantenere integro il suo territorio con molte zone da inserire e niente “da liberare” e si è parlato di tutto il percorso della ciclovia tirrenica da Viareggio a Pisa. E’ stato ribadito che la ciclovia Tirrenica ha come obiettivo la diffusione della mobilità dolce e non quello di essere un cavallo di Troia per l’invasione di  parchi e riserve naturali. Ci era parso di capire che Bani fosse perfettamente d’accordo con noi e, che  se da un lato è possibile creare percorsi ciclabili all’interno del Parco, è altrettanto vero che la ciclovia Tirrenica in quanto autostrada di biciclette non deve in nessun modo,  per le strutture di cui ha bisogno, entrare all’interno delle riserve naturali e nelle aree protette.”

L’interesse di tutti si sposta a questo punto verso il progetto definitivo, che ancora non è pervenuto al presidente del parco e come ha dichiarato più volte “ a me nessuno ha chiesto un parere” dichiara Bani “ il progetto non è definitivo, è stato mandato al ministero perché deve avere la valutazione di incidenza ambientale e poi lo devono rimandare alla regione che lo deve approvare. Quando ci sarà questo progetto, a quel punto sarà mio dovere esprimere un parere, sentendo anche il mio comitato scientifico che mi da ampie garanzie di indipendenza”.

Mentre Bani propone un piano B dichiarando “ormai si è creata una contrapposizione così forte tra viale dei Tigli e Lecciona, che tutti vogliono mantenere le loro posizioni senza riflettere con buon senso sull’alternativa del Balipedio. Nessuno accetta una soluzione intermedia, e invece in politica bisogna sempre avere un piano B” il comitato la Lecciona non si tocca, insieme a Legambiente e a tutte le altre associazioni di tutela ambientale, politiche e culturali che ne fanno parte risponde con “Stiamo lavorando al prossimo striscione: il balipedio non si tocca.”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie