Anno XI 
Sabato 1 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da luciano luciani
Cronaca
29 Maggio 2023

Visite: 342

Frenetica la vita dei bambini, oggi. La mattina in classe. Rientro a casa e subito dopo pranzo, ancora col boccone sullo stomaco, c’è, per due/tre volte la settimana la scuola-calcio (o tennis, o nuoto, o pallacanestro, palla a volo, scherma… Quello che volete voi). Se, poi, in quell’attività sportiva il bimbo promette bene, viene, come si suol dire, convocato e la domenica gli tocca la partita di uno degli innumerevoli tornei comunali, provinciali, regionali, interregionali… Quelli, per intenderci, nel corso dei quali i genitori-tifosi riescono sovente a dare il peggio di sé. E non finisce qui. Sì, perché il marmocchio, appena superata l’età del pannolone, è già preda appetibile di una vasta offerta cultural/formativa pubblica e privata sotto forma di corsi di tutti i tipi: musica e lingue, informatica e danza, scacchi e teatro… Li organizzano gratis le scuole, a pagamento benemerite associazioni private. Sempre e comunque gratuite le prestazioni di nonni/e, zii/e, amici/che di famiglia che scarrozzano il pupo, lo portano e lo riportano, saltabeccando da un campetto di calcio, posto solitamente all’estrema periferia cittadina, a una palestra disadorna, da un piccolo auditorium ricavato da un capannone industriale in disuso a un teatrino dismesso. Non mancano poi gli impegni pomeridiani legati alle attività parrocchiali per la preparazione alla prima comunione e/o alla cresima: “noi” - dicono i genitori – “non siamo credenti, ma poi magari il bimbo si sente emarginato…” E non si trascurino gli scout, l’orienteering e le feste di compleanno degli amichetti e dei compagnucci di scuola. Insomma, a me sembra che oggi i nostri cuccioli d’uomo facciano quello che è solito definirsi “un mazzo così”: sproporzionato alla loro età che li vorrebbe assai meno carichi di responsabilità e delle aspettative degli adulti.

Sempre più rari, dunque, per i bambini del nostro tempo, i momenti in cui prendere “il treno dei desideri” e, per dirla con Paolo Conte e Celentano, andare “all’incontrario”, seguendo il filo dei propri pensieri bambini, arruffati e sognanti. E ora un appello a genitori, insegnanti ed educatori vari: lasciamoglielo un piccolo spazio tutto loro, magari anche di noia, utile a ricaricare una creatività altrimenti destinata a esaurirsi perché troppo spesso eterodiretta e guidata dai “grandi”. Necessario a pensare e ripensare le proprie personalissime curiosità, coltivare la propria realtà interiore, le proprie domande. Quelle grandi, quelle senza risposta che, però, ti fanno crescere. Un mondo - noi adulti ce lo ricordiamo a malapena - vastissimo e prezioso. E non dimentichiamoci mai, cari Lettori, che anche sbadigliando s’impara.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

Il rischio relativo alla legionella e la responsabilità del datore di lavoro saranno al centro del corso rivolto…

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana della domenica in edizione invernale. Domenica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie