Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
14 Febbraio 2022

Visite: 569

I militari del comando provinciale di Lucca hanno denunciato alla locale procura della repubblica un soggetto,
che, qualificandosi sotto falso nome come appartenente alla guardia di finanza, ha perpetrato nei confronti di un
giovane viareggino di 23 anni un tentativo di truffa.

In particolare, il truffatore, dopo essersi mostrato interessato all’acquisto di un gommone messo in vendita su
piattaforme di compravendita online, ha inoltrato al venditore la foto di un tesserino di riconoscimento e di una
placca metallica riportante il logo della guardia di finanza al fine di accreditarsi come persona affidabile e
carpirne la fiducia.

Successivamente, ha convinto con uno stratagemma il venditore a ricaricare una carta prepagata facendogli
credere che, in tal modo, avrebbe ricevuto il pagamento dovuto. Il truffato, dopo varie insistenze da parte del
finto finanziere, ha provato ad eseguire l’operazione richiesta che tuttavia non è andata a buon fine. La mancata
esecuzione dell’operazione ha insospettito ancor di più la vittima sul possibile raggiro e ha deciso, quindi, di
presentare formale denuncia presso gli uffici del gruppo di Viareggio.

I finanzieri, a seguito della denuncia, hanno avviato immediatamente i dovuti riscontri, accertando il raggiro e
identificando il finto appartenente al corpo in un trentenne residente a Brescia, che è stato così segnalato alla
locale autorità giudiziaria per tentata truffa, sostituzione di persona e possesso di segni distintivi contraffatti.

Si tratta del secondo caso di truffa acclarato dalla guardia di finanza nella provincia di Lucca negli ultimi mesi,
posto in essere sempre con le medesime modalità. Pertanto, l’occasione è propizia per richiamare la massima
cautela nell’utilizzo del web ed esortare i cittadini a segnalare tempestivamente alle autorità competenti
comportamenti anomali della specie al fine di scongiurare danni al patrimonio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un appuntamento musicale da non perdere animerà il cuore…

Domenica 18 maggio, dalle ore 18 alle 21, la terrazza panoramica dell'Hotel Palace di Viareggio ospiterà…

Spazio disponibilie

Dopo il successo della sezione invernale, prende il via la seconda parte…

Nell’ambito della mostra Human Connections di Filippo Tincolini, promossa dal Comune di Pietrasanta con il patrocinio della Regione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Fine luglio deve essere assolutamente il termine ultimo per la definitiva chiusura di Cava Fornace; dopodichè,  si dovranno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie