Anno XI 
Sabato 8 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Maggio 2022

Visite: 667

Dalla teoria si passa alla pratica: ieri pomeriggio (25 maggio) decine di ragazzi entusiasti hanno salutato l'inaugurazione della nuova palestrina all'angolo tra Viale dei Tigli e Via Comparini.

Si tratta della prima di tre palestre che furono il risultato del percorso partecipativo "Partecipa la Comunità" promosso dall'Amministrazione Comunale nel 2019. Gli interventi furono proposti da quattro laboratori di progettazione partecipata e sottoposti alla votazione dell’intera popolazione del Comune di Viareggio.

«Restituiamo uno spazio alla Comunità – dichiara l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi - che rappresenta molteplici opportunità: un servizio per tutti gli appassionati di sport, per i giovani ma anche per i meno giovani. Un’oasi di relax nel percorso, anche quello nuovo, del Viale dei Tigli frequentato ogni giorno da ragazzi e famiglie, anche solo per fare una passeggiata. La nuova palestra è l’occasione per vivere questi luoghi con frequentazioni sane, belle, pulite. Lo sport è per tutti e il movimento è vita. All’aria aperta, a Viareggio, lo è ancora di più».

Il dettaglio dei lavori ha previsto la rimozione delle attrezzature sportive e della staccionata in legno esistenti, sistemazione dell’area, nuova installazione di palestra outdoor con struttura in acciaio, nuova recinzione con staccionata in legno e posizionamento 5 cestini, 5 tavoli con relative panche e 2 panchine.

Nelle prossime settimane si aggiungeranno una pavimentazione gommata ed una telecamera, il tutto per restituire alla comunità un luogo libero in cui allenarsi in sicurezza (18mila euro circa).

A questa si aggiungono in questi giorni i lavori già in corso per altre due aree attrezzate in Pineta di Ponente, una rispettivamente lato Via Buonarroti e l'altra Via Fratti, per un totale di circa 36mila euro.

Rappresenta invece un'assoluta novità la quarta palestra all'aperto che verrà realizzata al Parco Mardi di Plaza de Mayo al quartiere Migliarina dopo che Sport & Salute ha accolto e co-finanziato al 50% il progetto da 25mila euro proposto nei mesi scorsi dall'Amministrazione Comunale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il cartellone di prosa proposto dalla Fondazione Versiliana al Teatro Comunale di Pietrasanta insieme a Fondazione Toscana…

Spazio disponibilie

I festeggiamenti di San Biagio proseguono a Pietrasanta con il tradizionale concerto.

Arriva venerdì 7 e sabato 8 febbraio alla Cittadella del…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in…

Autolinee Toscane informa che, in occasione del Carnevale Pietrasantino nei giorni 9 – 16 - 23 febbraio (2…

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie