Cronaca
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 314
Dieci posti letto in più e una struttura che ospiterà altrettanti senza tetto: si tratta di un nuovo servizio destinato all’accoglienza di donne e uomini, ovviamente maggiorenni, che si vengano a trovare nella necessità di avere un riparo notturno.
Un’iniziativa dell’Amministrazione comunale, in accordo con la Caritas che ha messo a disposizione i locali, mentre il Comune si farà carico delle spese necessarie. E’ stata infatti predisposta in questi giorni la convenzione, firmata da entrambe le istituzioni, e finalizzata “ad individuare appropriate forme di sostegno che affianchino le persone in condizioni di povertà e senza fissa dimora”, si legge nell’atto.
Il nuovo dormitorio sarà attivo dal 20 dicembre fino al 20 febbraio, nei locali adiacenti la chiesa di San Paolino in via Paolina Bonaparte. L’accesso sarà libero previa registrazione con l’unico vincolo della disponibilità dei posti mentre il tempo massimo di permanenza sarà di 15 giorni prorogabili, in mancanza di ulteriori richieste, e in presenza di situazioni valutate come gravi dai volontari.
Il servizio di gestione del dormitorio prevede un responsabile che coordina e supporta il gruppo di volontari nella fase di accoglienza e gestione degli accessi e un operatore che garantisce la sorveglianza notturna.
Un modo per stare vicino alle persone in difficoltà ed evitare che passino le ore più fredde in strada, a maggior ragione nel periodo invernale.
Atti violenti e persecutori nei confronti del padre 76enne: arrestato 41enne con numerosi precedenti
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 321
Il personale della polizia di stato del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna, ha eseguito una custodia cautelare in carcere nei confronti di cittadino italiano, B.A. anni 41, con più precedenti per reati contro la persona e il patrimonio.
Nella mattinata odierna personale della squadra volante del commissariato di Viareggio, ha dato esecuzione alla misura disposta dal GIP del Tribunale di Lucca, come aggravamento della misura precedente dell’allontanamento dalla Casa Familiare.
L’uomo si era reso responsabile di atti violenti e persecutori nei confronti del padre 76enne, che conviveva con lui.
Gli agenti del Commissariato, nei giorni scorsi hanno accertato che il soggetto aveva ripreso gli atti vessatori nei confronti del genitore. I recenti comportamenti erano stati segnalati all’Autorità Giudiziaria che ha quindi deciso l’inasprimento della misura, ritenuta non più idonea a contenere i comportamenti dell’uomo.
L’uomo, dopo tutti gli adempimenti del caso, è stato tradotto dagli agenti del Commissariato di Viareggio presso la Casa Circondariale di Lucca.