Cronaca
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 607
Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, i carabinieri della sezione radiomobile di Viareggio nella mattinata di sabato sono intervenuti in una via del centro storico di Viareggio dove era stato segnalato un uomo che tentava di forzare la porta d’ingresso di un condominio.
I militari, giunti in pochissimi minuti sul posto, sono riusciti a bloccare l’uomo, un 35enne, domiciliato a Camaiore e gravato da numerosi precedenti, mentre, alla vista della pattuglia, tentava di allontanarsi dallo stabile, rinvenendo inoltre all’interno del suo zaino oggetti atti allo scasso che sono stati quindi sottoposti a sequestro penale.
Dopo le formalità di rito, l’uomo, arrestato per il reato di “tentato furto in abitazione”, è stato tradotto presso il Tribunale di Lucca per l’udienza di convalida al termine della quale è stato sottoposto all’obbligo di firma quotidiano presso il Comando Stazione CC di Lido di Camaiore.
Bravi .
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 605
La terribile e inaspettata notizia della scomparsa dell'amico Tommaso Vassalle mi ha colto di sorpresa e fatto riflettere su un aspetto, forse marginale ma forse no. Solo da pochissimi anni – un paio o forse tre per vari motivi e non ultimo per il tipo di locale, di clientela e di storia importante di quell'esercizio pubblico – frequento abbastanza regolarmente il Caffè Così Com'è che dal 1903 la famiglia Guidi gestisce con passione e competenza.
Tommaso l'ho conosciuto lì e come lui molte altre persone che prima conoscevo solo di vista oppure ne ho fatto conoscenza proprio grazie alla frequentazione del Caffè di Guido.
Il Caffé è una comunità, un luogo di incontro, di cultura, di arte e di buon caffè e non solo. Un mondo di relazioni, di rapporti da sperimentare, coltivare. Ed è anche per questo sentire che la morte di Tommaso Vassalle mi ha colpito e addolorato ancor più forte: perché è scomparso un membro di quella comunità, di quel mondo "Così Com'è" che nella storia più che secolare di quel Caffè è una prassi consolidata. Il Caffè sarà da oggi meno "ricco" di umanità, di esperienze da far conoscere e vivere agli altri. Un luogo da non idealizzare perché non sarebbe neppure giusto ma sicuramente da vivere e da farne esperienza tramandando così una più che secolare tradizione di umanità varia riunita all'ombra e nel profumo di un buon caffè e di valori inossidabili dal tempo, dalle stagioni e dalle mode.
Mi unisco a Angelo Fornaciari e Adolfo Lippi in un brindisi carico di tristezza e dolore in ricordo di Tommaso. E anch'io ne sono certo lui ne sorriderebbe con quell'espressione sorniona che lo caratterizzava.
Andrea Genovali