Cronaca
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 687
La rapina era avvenuta il 24 settembre a Viareggio: l'uomo, dopo essere entrato nella farmacia "Sant'Andrea" in piazza del Popolo si era fatto consegnare l'incasso, circa 800 euro, dalla farmacista minacciandola con una siringa per poi fuggire su una Fiat Panda di colore nero.
Al termine delle indagini l'uomo, un 48enne residente a Gallicano, è stato identificato e denunciato dai carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana alla procura di Lucca a conclusione di un’attività di investigazione condotta dai militari dell’aliquota operativa della compagnia insieme ai carabinieri di Gallicano, con la fondamentale collaborazione dei carabinieri della compagnia di Viareggio, facilitati dalle puntuali e tempestive indicazioni di ricerca diramate dagli uomini del commissariato viareggino che per primi erano intervenuti sul luogo del reato.È stata proprio la repentinità di comunicazione tra reparti e istituzioni l’arma vincente per l’identificazione dell’uomo, che nelle fasi di pianificazione del reato aveva rubato l'auto a Gallicano.
Proprio quando le indagini del nucleo operativo di Castelnuovo si sono strette verso l’identificazione del presunto responsabile del furto d’auto i militari hanno rilevato elementi comuni con la rapina commessa il giorno prima a Viareggio e hanno quindi approfondito quegli accertamenti che in epilogo hanno acclarato che i due fatti potessero convergere sullo stesso presunto autore che nel frattempo era stato identificato. A completare le investigazioni sono poi intervenute le comparazioni dei filmati di videosorveglianza della farmacia.
L’auto rubata è stata infine recuperata e restituita. L’uomo, avrebbe fatto tutto da solo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 819
Grande successo per il Torneo di Burraco organizzato lo scorso lunedì, 19 settembre, dalla Delegazione di Viareggio di Fondazione Umberto Veronesi presso il Bagno Lido. Sotto la guida della responsabile Marina Gridelli, la Delegazione viareggina ha mostrato ancora una volta il suo impegno a favore della ricerca scientifica, seguendo le linee della Fondazione – voluta e creata da Umberto Veronesi nel 2003 – che da anni sostiene i ricercatori nella lotta contro i tumori femminili.
I fondi raccolti in occasione di questa iniziativa, che è andata sold out nel giro di pochi giorni, contribuiranno a finanziare gli studi di un ricercatore in ambito oncologico nel corso dell'anno 2023 presso un centro di ricerca del territorio.
L'evento è stato reso possibile grazie alla disponibilità del proprietario del Bagno, il sig. Luca Gattai, che si è offerto di accogliere il torneo all'interno di una delle strutture storiche della balneazione viareggina, caratterizzata da una suggestiva terrazza rialzata sul mare.
Un ringraziamento alla generosità dei molti partecipanti e a tutte le aziende partner, che hanno donato premi importanti e che si sono prodigate per la riuscita del buffet: CAPONE GIOIELLI, FIORI GREENDAY, HAIR STUDIO MARIO, I GIOIELLI DEL MARE, LES COQUETTES, MASSIMO REBECCHI, Profumerie ROSSI, RISTORANTE IL FOCOLARE - Montagnana, SABBIA - Lido di Camaiore, BAR BISTROT MARGHERITA - Tonfano, BAR FAPPANI, BAR GALLIANO, PASTICCERIA PUCCINELLI. Un ringraziamento particolare all'arbitro Luigi Ghilardi, a tutto il personale dello stabilimento balneare e alle Delegate della sezione di Viareggio (Carla Dini, Susanna Fontana, Gianna Genovesi , Gabriella Marzaduri, Lucia Minutini, Milena Modigliani, Manola Neri, Giovanna Pieroni, Roberta Ranucci, Alessandra Zaltieri).
- Galleria: