Cronaca
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
![La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson](/img/400x70/3/antognoli-eb928351.jpg)
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
![Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024](/img/400x70/7/01liceo-abe8f23f.jpg)
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
![Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti](/img/400x70/d/dinosodini-09451142.jpg)
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
![A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni](/img/400x70/0/giannaqueni-1a8ddbf2.jpg)
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
![Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord](/img/400x70/e/presidenti-693ce2a8.jpg)
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
![Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari](/img/400x70/1/viadelmare-9b517a91.jpg)
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
![Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio](/img/400x70/c/carabinierinotte678x381-e5c068d8.jpg)
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
![Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile](/img/400x70/a/foto1presidentedirettorerosanicartacets-c5ac7241.jpg)
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
![Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista](/img/400x70/a/lagodiporta6-094d9381.jpg)
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
![Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi](/img/400x70/0/lavoriviareggio-e5ce4e7f.jpg)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1551
È scomparsa, da martedì 26 aprile, Sara, figlia di Elena Fiato che ha immediatamente contattato le autorità competenti e condiviso su Facebook le sue generalità, nel tentativo di ritrovarla.
La ragazza, sedicenne, è stata avvistata l’ultima volta intorno alle 13:50, all’uscita da scuola, l’istituto Einaudi-Chiodo, vicino alla stazione centrale dei treni di La Spezia, con dei jeans attillati, felpa e zaino neri della marca Napapijri e delle Nike Air Force bianche.
‘’Nel caso qualcuno dovesse vederla, vi prego, contattatemi al mio numero di cellulare: 3923664756, o chiamate le forze dell’ordine, sono disperata’’ dichiara Elena.
Veronica Dati
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 646
Sono state oltre 3.300 le quarte dosi somministrate nei primi quindici giorni di avvio della nuova fase vaccinale sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest che vanno a sommarsi alle oltre 2,8 milioni già assicurate dall’avvio della campagna.
“La maggior parte dei ricoveri che abbiamo in ospedale – dice Sauro Luchi, direttore del reparto di Malattie infettive di Lucca – riguardano soggetti fragili, anziani e grandi anziani anche vaccinati con 3 dosi oltre che soggetti non vaccinati, questo ci indica che un secondo booster, la quarta dose, per rinforzare la risposta immunitaria è raccomandato così come dimostrato dalla letteratura scientifica. Questo anche alla luce dell'allentamento delle misure di contenimento del contagio in atto in questo periodo”.
Ad aver diritto alla somministrazione della seconda dose di richiamo (il cosiddetto "second booster") sono, oltre agli ospiti delle Rsa, anche gli ultraottantenni e le persone sopra i 60 anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti o preesistenti. Per effettuare il vaccino occorre che siano passati almeno 4 mesi dalla somministrazione della terza dose, mentre sono esclusi coloro che abbiano contratto il virus dopo la terza dose.
Come prenotarsi. La quarta dose potrà essere effettuata accordandosi con il proprio medico di famiglia, nei centri vaccinali attraverso la prenotazione sul portale regionale all’indirizzo https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/ e nelle farmacie che abbiano aderito alla campagna vaccinale.
L’elenco delle patologie per cui è prevista la quarta dose degli over60 varia dalle malattie respiratorie a quelle cardiocircolatorie, neurologiche, epatiche, cerebrovascolari, al diabete, alle emoglobinopatie, alla grave obesità e alla disabilità fisica e psichica. A coloro che, collegandosi al portale, dichiareranno la loro impossibilità a muoversi sarà garantita la vaccinazione a domicilio.
Per la quarta dose saranno utilizzati i vaccini Pfizer e Moderna nei dosaggi previsti per la dose booster.