Cronaca
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
![Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti](/img/400x70/d/dinosodini-09451142.jpg)
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
![A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni](/img/400x70/0/giannaqueni-1a8ddbf2.jpg)
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
![Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord](/img/400x70/e/presidenti-693ce2a8.jpg)
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
![Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari](/img/400x70/1/viadelmare-9b517a91.jpg)
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
![Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio](/img/400x70/c/carabinierinotte678x381-e5c068d8.jpg)
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
![Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile](/img/400x70/a/foto1presidentedirettorerosanicartacets-c5ac7241.jpg)
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
![Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista](/img/400x70/a/lagodiporta6-094d9381.jpg)
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
![Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi](/img/400x70/0/lavoriviareggio-e5ce4e7f.jpg)
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
![Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio](/img/400x70/3/cristinadavena2-c32d63e7.jpg)
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
![Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta](/img/400x70/b/dd753672cdd74bc79f2e48ee15db5d62-18e1437f.jpg)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 321
Lavori in corso nel quartiere ex Campo di Aviazione: l’intervento è iniziato questa mattina dalla consueta fresatura e proseguirà nei prossimi giorni con il rifacimento del manto stradale e compresa la segnaletica orizzontale. Un totale di 6500 metri quadrati per un investimento di circa 180mila euro.
«Dopo aver terminato le asfaltature nel quartiere Don Bosco e aver portato a termine i lavori programmati in inverno in quella parte della città – commenta l’assessore Federico Pierucci - passiamo adesso ad una nuova zona e una nuova programmazione che prenderà buona parte del mese di aprile».
Le strade interessate sono via Dei Comparini nel tratto che va da via Pisano al passaggio a livello; il lato parcheggio al parco giochi La Tinaia; la via Indipendenza nel tratto Comparini/Santa Gemma Galgani; via fratelli Rosselli nel tratto via dei Lecci via Filzi; via Toti sempre nel tratto Lecci /Filzi; e via Salvetti nel tratto Lecci/Mei.
«E’ importante sottolineare che tutti i lavori tengono conto dei sottoservizi necessari, quindi sono scadenzati di concerto alla programmazione anche di Gaia, solo per fare un esempio – continua Pierucci -. Ricordo inoltre che con Mo.Ver abbiamo messo a punto un piano di interventi straordinari che vedrà nell’arco di quest’anno almeno un milione e mezzo di investimenti, rispetto ai fondi già previsti dal contratto. Prepariamoci quindi a mesi nei quali gran parte delle strade della città, così come i marciapiedi, saranno aslfaltate e rimesse a posso».
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1099
Nella mattinata di ieri, gli agenti del commissariato di Viareggio hanno notificavato a I. G., 49enne di origini campane, detenuto presso la casa circondariale di Lucca per altra causa, l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal tribunale di Lucca, per il reato di spaccio di stupefacenti.
La richiesta di custodia cautelare avanzata dal Pm fa riferimento ad un’indagine dei poliziotti della squadra anticrimine del commissariato di Viareggio, nata a seguito dell’arresto di I. G. effettuato il 19 giugno 2021, poiché trovato in possesso di numerosi dosi di eroina destinate allo spaccio.
L'uomo è stato nuovamente arrestato il 30 luglio 2021 per inottemperanza alla misura cautelare applicatagli in occasione del primo arresto.
A seguito dell’arresto del 19 giugno, gli agenti hanno portato avanti un’intensa attività investigativa che ha permesso di portare alla luce l’attività di spaccio di eroina messa in atto da I.G. a Viareggio nel periodo che va da maggio ad agosto del 2021, riuscendo ad identificare numerosi clienti abituali e documentare un cospicuo numero di cessioni di sostanza stupefacente.